Vuoi saperne di più sulla coltivazione dei pomodori? Di abbiamo seguito raccolto i nostri migliori suggerimenti: tutti vogliono essere orgogliosi dei loro pomodori coltivati in casa come i più grandi e i più succosi.
Non c’è niente di più soddisfacente che raccogliere e mangiare un pomodoro coltivato nell’orto della propria casa.
In questo articolo vediamo come coltivare i pomodori e quando piantare le nuove piantine di pomodoro.
Come piantare e coltivare i pomodori
Piantare pomodori è un compito divertente e gratificante, che si traduce in grandi quantità di pomodori freschi e nutrienti, hanno un sapore migliore di qualsiasi cosa si possa acquistare nei negozi.
I pomodori sono facili da piantare e coltivare e hanno un sapore migliore se coltivati in pieno sole. Ci sono molte varietà diverse piante di pomodori da piantare, tra cui ciliegia, prugna e bistecca, ognuna con il proprio frutto, sapore e uso culinario caratteristici.
Come piantare i pomodori: Guida rapida
Coltivare i pomodori è un’attività che richiede un po’ di pazienza, ma che può portare grandi soddisfazioni. Se vuoi imparare a coltivare questo delizioso ortaggio, seguire questa guida rapida:
- Scegli una varietà di pomodoro adatta alla tua zona climatica. Nel sud Italia, dove il clima è più caldo, puoi coltivare varietà di pomodoro come il “Cuore di Bue” o il “San Marzano”. Nel nord Italia, invece, è meglio optare per varietà come il “Roma” o il “Costoluto Fiorentino”, che resistono meglio al freddo.
- Scegli un luogo soleggiato per la tua coltivazione. I pomodori hanno bisogno di molta luce solare per crescere bene.
- Prepara il terreno adeguatamente. I pomodori crescono meglio in terreni ben drenati e ricchi di nutrienti. Aggiungi compost o fertilizzante al terreno prima di piantare i semi o le piantine.
- Pianta i pomodori a una distanza adeguata l’uno dall’altro. Le varietà più piccole possono essere piantate a circa 50 centimetri di distanza, mentre quelle più grandi devono essere piantate a circa 80 centimetri di distanza.
- Annaffia regolarmente i pomodori, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato d’acqua.
- Proteggi i pomodori dalle malattie e dai parassiti utilizzando insetticidi naturali o coprendo le piante con tessuto non tessuto.
Con questi semplici passaggi, dovresti essere in grado di coltivare i tuoi pomodori e poter godere del loro sapore nel pieno dell’estate.
Specifiche di coltivazione
- Terreno Ben Drenato
- Semina Giugno Luglio
- PH Terreno 6,0 – 6,8
- Raccolto Luglio Agosto
Maggiori informazioni per la coltivazione
- I pomodori crescono con il calore; piantano in tarda primavera e all’inizio dell’estate.
- Per iniziare a crescere, pianta piante di avviamento al posto dei semi.
- Dedica un posto privilegiato e soleggiato alla coltivazione dei pomodori.
- I pomodori hanno bisogno di almeno 6-8 ore di sole per esaltare al meglio i loro sapori.
- Dai a ogni pianta abbastanza spazio per crescere.
Istruzioni per la coltivazione
- Con l’arrivo dell’estate, alcuni pomodori hanno difficoltà a dare frutti. Sii paziente e ricomincerai a vedere i pomodorini verdi quando le notti cominceranno a rinfrescarsi. Nel frattempo, raccogli prontamente pomodori maturi per alleviare le piante stressate dal loro pesante fardello.
- Se la siccità estiva è comune nella tua zona, o tendi a dimenticare di annaffiare, usa tubi di irrigazione, irrigazione a goccia o altre tecniche di siccità per aiutare a mantenere uniforme l’umidità del suolo.
- Il clima umido crea le condizioni ideali per le malattie fungine come la peronospora precoce, che causa la formazione di macchie scure sulle foglie inferiori.
- Dovrai anche essere alla ricerca di parassiti. A metà estate, ad esempio, grandi bruchi verdi chiamati hornworms di pomodoro mangiano fogliame di pomodoro e talvolta danneggiano i frutti.
Come raccogliere i pomodori
- Man mano che i pomodori iniziano a maturare, il loro colore cambia dal vivace verde medio a una tonalità più chiara, con un leggero rossore rosa o giallo, puoi iniziare a raccoglierli.
- Conserva i pomodori raccolti a temperatura ambiente all’interno o in un luogo ombreggiato all’esterno.
- I raccolti di paraurti possono essere congelati, inscatolati o essiccati per un uso futuro.
Leggi anche: Come fare l’orto in casa.
Quando si piantano i pomodori
La prima cosa da capire su quando piantare i pomodori è che i pomodori sono piante da clima caldo. Mentre molte persone cercano di piantare i pomodori il prima possibile, il fatto è che questo metodo non produrrà un pomodoro in precedenza ed espone anche la pianta di pomodoro a gelate tardive inaspettate, che potrebbero uccidere la pianta. Oltre a questo, i pomodori non cresceranno a temperature inferiori a 10 C..
Il primo segno che è il momento giusto per piantare i pomodori è quando la temperatura notturna rimane costantemente al di sopra di 10 C. Le piante di pomodoro non daranno frutti fino a quando la temperatura notturna raggiunge 15 C., quindi piantare le piante di pomodoro quando la temperatura notturna è di almeno 10 C. daranno loro abbastanza tempo per maturare un po’ prima di fruttificare.
Il secondo segno per sapere quando pianti i pomodori è la temperatura del terreno. Idealmente, la temperatura del suolo per il momento migliore per piantare pomodori è di 16 C.. Un modo semplice e veloce per sapere se il terreno è abbastanza caldo per piantare piante di pomodoro è infilare un dito nel terreno. Se non riesci a tenere il dito nel terreno per un intero minuto senza sentirti a disagio, è molto probabile che il terreno sia troppo freddo per piantare pomodori.
Come piantare i pomodori in casa
Per piantare i pomodori in casa con successo, è necessario un terreno ricco e fertile o terriccio per vasi privo di torba e un buon posto soleggiato e riparato. Innaffia regolarmente e alimenta settimanalmente con un fertilizzante ad alto contenuto di potassio una volta che le piante iniziano a fiorire.
I pomodori sono suddivisi in due principali tipologie di coltivazione: determinata (cespuglio) e indeterminata (cordone). I tipi di cespuglio sono solitamente piantati in vasi o cesti appesi e i loro steli si muovono lungo il bordo. I tipi di cordone sono addestrati a crescere alti e sono supportati da un bastone o da un paletto.
Se coltivi pomodori a cordone, avrai bisogno di un paletto, come una canna di bambù, per sostenere la pianta, e dovrai pizzicare i germogli laterali per mantenere la pianta fruttifera su uno stelo centrale. Non è necessario picchettare varietà di pomodori cespugliosi.
Se sei un giardiniere principiante, è una buona idea coltivare pomodori a cespuglio, poiché non è necessario picchettarli o pizzicare le punte in crescita.
Piantare i pomodori in un posto soleggiato
Le piante di pomodoro prosperano con sei-otto ore di sole al giorno. I contenitori possono essere spostati durante la stagione di crescita e sono un’ottima scelta per i coltivatori domestici che hanno uno spazio limitato nel giardino. Assicurati di fornire abbastanza spazio per la crescita di ogni pianta. Una piccola piantina può raggiungere un’altezza sorprendente di 3 metri e avrà bisogno di almeno un metro cubo di terreno.
Prima di piantare i pomodori: Valuta dimensioni e l’uso in cucina
Ogni varietà pianata e coltivata offre un insieme unico di caratteristiche. I pomodori carnosi con pochi semi, come il San Marzano è ideale per la preparazione del sugo. Le cultivar corte e tozze si adattano bene ai contenitori, così come i tipi che producono frutti più piccoli.
Tutte le cultivar di cimelio sono a impollinazione aperta, il che significa che anno dopo anno i loro semi possono essere salvati e cresceranno in piante identiche. Come un prezioso pezzo di gioielleria della nonna, i semi di cimelio vengono spesso tramandati da una generazione all’altra.
Gli ibridi, d’altra parte, sono combinazioni di due o più diverse piante di pomodoro, allevate insieme per caratteristiche come la resistenza alle malattie o la forma uniforme.
Non coltivare i pomodori insieme alla patate.
Come piantare i pomodori correttamente
Pianta le giovani piantine in profondità in un terreno ricco di sostanze nutritive. Riempi i contenitori con parti uguali di miscela di semina e terriccio. Combinati insieme, i due forniscono un ambiente aerato a media densità per consentire alle radici di espandersi e accedere ai nutrienti. Scava una buca abbastanza profonda da coprire tutti tranne i tre o quattro cm superiori della piantina. Va bene seppellire le foglie più basse.
Acqua solo se necessario
Un modo semplice per capire se la tua pianta ha bisogno di acqua è infilare le dita nel terreno. Dovrebbe sembrare umido diversi centimetri sotto la superficie, ma “ai pomodori piace avere i piedi asciutti”. In natura, le piante di pomodoro vagano lungo il terreno, ma quando vengono coltivate verticalmente nei giardini domestici, richiedono il supporto fisico di pali, tralicci o gabbie.
In generale, hanno anche bisogno di supporto nutrizionale sotto forma di fertilizzante. Applicare fertilizzante organico ogni due settimane alle piante di pomodoro che crescono in contenitori e meno spesso alle piante che crescono direttamente nel terreno.
I gusci d’uovo schiacciati fertilizzano il terreno e dissuadono i parassiti dal ventre morbido dal banchettare con i tuoi pomodori.
Dopo aver piantato e coltivato le piantine di pomodoro, goditi il raccolto
Dopo aver trapiantato una piantina in uno spazio di crescita più ampio – un contenitore per patio, un ampio giardino o qualcosa in mezzo – pizzica i primi fiori gialli che produce. Potando questa prima produzione, incoraggerai la pianta a crescere più alta e più larga prima che produca frutti, portando infine a un raccolto più abbondante. Raccogli i frutti che vedrai maturare e mangiali il prima possibile.
Articoli correlati:
Basilico, cipolle, prezzemolo e asparagi.