Il rosmarino è un’erba molto popolare, nota per il suo gusto caratteristico, la sua capacità di esaltare il sapore di molti cibi e il suo forte aroma. È anche un’erba molto popolare per la coltivazione nel giardino di casa poiché è facile da coltivare e non richiede molte cure.
Probabilmente hai usato questa erba mentre cucinavi, o almeno hai mangiato un piatto che includeva il rosmarino. Viene spesso utilizzato in piatti comuni come zuppe, casseruole e insalata.
La mia pianta di rosmarino compie sette anni quest’anno. Cresce in un vaso e trascorre l’estate all’aperto sotto il portico. La pianta del rosmarino viene portata all’interno quando il clima diventa freddo in autunno e sverna su un davanzale esposto a sud.
Quando arriva la primavera, il rosmarino di solito appare sfilacciato a causa delle ridotte fluttuazioni di luce e calore. A volte così tanti aghi si seccano e cadono che mi chiedo se possa sopravvivere.
Una volta che arriva il clima più caldo, la pianta di rosmarino viene indurita e restituita all’esterno per l’estate. Dopo solo poche settimane, inizia a crescere nuovi germogli e i rami si riempiono di fogliame più spesso.
Questo è il momento perfetto per iniziare un nuovo lotto di piante. Questi steli freschi e verdi sono quelli che vuoi selezionare per talee di stelo di legno tenero.
Quindi, come si inizia a coltivare il rosmarino dalle talee? Mentre coltivare il rosmarino dai semi è sicuramente un’opzione, coltivare il rosmarino dalle talee può essere un’esperienza interessante e non richiede nemmeno di possedere una pianta di rosmarino.
Il rosmarino può essere coltivato da talee?
Sì, il rosmarino può essere una talea coltivata, nota anche come propagazione del rosmarino e può essere avviato anche con la tecnica di talea in acqua. Propagare significa semplicemente produrre una pianta identica (geneticamente parlando) al suo genitore attraverso la divisione, la talea, ecc.
Alcune piante sono più difficili da propagare rispetto ad altre, ma con il rosmarino, un po’ di pazienza e cura delle piante risulteranno nel tuo piccolo cespuglio di rosmarino!
Oggi parleremo di come coltivare il rosmarino dalle talee.
Come coltivare il rosmarino da talee
Per coltivare il rosmarino da talee, avrai bisogno di:
- Un piccolo vaso o un’area di coltivazione con del terriccio
- Acqua
- Ormone radicante (opzionale)
Prima di entrare nei passaggi specifici, va notato che la coltivazione del rosmarino da talee è un processo lungo. A seconda della strategia adottata, potrebbe volerci fino a un anno prima che tu possa raccogliere e mangiare dalla tua nuova pianta di rosmarino.
Passo dopo passo su come propagare il rosmarino
Ecco una carrellata di tutto ciò che riguarda la coltivazione del rosmarino dalle talee.
1. Prendi un po’ di rosmarino
Per iniziare, avrai bisogno di alcune talee di rosmarino, ovviamente.
Se stai coltivando il tuo rosmarino, basta semplicemente tagliare alcuni rametti di rosmarino sani e non fioriti. Non c’è bisogno di tagliare i rami pieni: i rametti lunghi 10-15 cm saranno fantastici!
Puoi prelevare talee in qualsiasi momento durante la stagione di crescita, ma il momento migliore è quando fa più freddo e gli steli stanno diventando leggermente legnosi all’estremità.
Se al momento non stai coltivando rosmarino e non conosci nessuno che sia disposto a condividere il proprio, la maggior parte dei negozi di alimentari o dei mercati degli agricoltori vendono confezioni o mazzi di rosmarino fresco. Mentre è sicuramente più preferibile tagliare i rametti direttamente da una pianta, alcuni rametti freschi di rosmarino acquistati dovrebbero andare bene per iniziare.
Allora, qual è il momento migliore per piantare ? Sebbene la risposta varierà a seconda di dove stai coltivando, generalmente l’autunno precoce è ottimale.
Questo perché gli steli delle piante diventano più robusti (anche legnosi alla base), il che rende il tuo taglio più robusto per la propagazione!
2. Togli le foglie del rametto di rosmarino
Una volta che hai un rametto di rosmarino, togli le foglie dall’estremità inferiore dello stelo: vorrai circa 5 cm di stelo nudo, che servirà come base per le radici future!
Se sei pronto a propagare subito il rametto, taglia la punta del rametto con un angolo di 45 gradi. Ciò garantirà una fresca esposizione al centro del rametto.
Se non sei pronto per la propagazione, puoi conservare i rametti in frigorifero, avvolti in un sacchetto di plastica.
3. [Facoltativo] Immergi lo stelo in un ormone della crescita
A questo punto, hai la possibilità di immergere lo stelo nudo del rametto in un ormone radicante.
L’uso di un ormone della crescita è facoltativo, soprattutto quando si tratta di rosmarino, che probabilmente consumerai lungo la strada. In alcuni casi può essere necessario per radici più sane, ma in molti casi puoi farne a meno.
Se vuoi usare un ormone della crescita per un apparato radicale più veloce e più sano, puoi acquistare la forma in polvere o in gel presso il tuo centro di giardinaggio locale. Quindi, immergi semplicemente lo stelo in un po’ d’acqua e versalo nell’ormone della crescita.
Quando si propaga il rosmarino con un ormone radicante, tieni presente che la maggior parte degli ormoni (in polvere o in gel) richiederà di attendere fino a un anno intero prima di consumare qualsiasi parte della pianta.
4. Avviare la radice
Se hai scelto di iniziare la pianta con un ormone della crescita, puoi piantare lo stelo in una miscela di terriccio per assicurarti che abbia un buon drenaggio. Poiché questi sono solo piccoli rametti a questo punto, è preferibile piantarli in un piccolo pacchetto o vaso. Ciò ti consentirà di spostare la pianta, se necessario.
Se non stai usando un ormone della crescita, ti consigliamo di stabilire una struttura radicale prima di piantare nel terreno. Per fare questo, puoi mettere la tua pianta di rosmarino in un bicchiere d’acqua, con 5 cm di stelo nudo completamente sommerso. Dopo 3-4 settimane dovresti iniziare a vedere le radici che spuntano dallo stelo!
Una volta che hai delle radici mature, la pianta è pronta per essere piantata nel terriccio! Assicurati che lo stelo del rametto abbia un buon contatto con il terreno in modo che l’apparato radicale possa crescere immediatamente nel terreno.
5. Attendere 6-8 settimane per la maturazione della pianta
A seconda del tempo in cui ti stai propagando, il tempo necessario per radicare e crescere varierà. In genere, dopo 6-8 settimane inizierai a vedere alcuni indicatori di crescita.
È meglio conservare la tua pianta di rosmarino in un’area calda e umida. Se hai una serra, questo clima è perfetto! In caso contrario, puoi ottenere lo stesso effetto mettendo un sacchetto di plastica sopra la pianta e il contenitore. A seconda del clima esterno in cui stai coltivando, tenere la pianta all’esterno può essere abbastanza buono.
Se noti che le foglie iniziano a diventare gialle o marroni/nere dopo alcune settimane, potrebbe essere dovuto allo shock del trapianto (proprio come noi umani, alle piante non piacciono i cambiamenti improvvisi). In questo caso, taglia semplicemente le foglie scolorite per prepararti a una maggiore crescita.
6. Prenditi cura della tua nuova pianta di rosmarino
Ora che hai avviato la tua pianta, è tempo di iniziare a trattarla come qualsiasi pianta giovane che acquisteresti in una serra o in un centro di coltivazione. Assicurati che la pianta di rosmarino riceva molta luce solare, acqua (mantenere il livello superiore del terreno umido è fantastico!) e la cura sarà fondamentale.
Alla fine, la pianta di rosmarino supererà il suo vaso originale e puoi piantare questa pianta perenne direttamente nel terreno per il rosmarino per gli anni a venire.
Come moltiplicare il rosmarino: Conclusioni
Per riassumere, il rosmarino è un’ottima erba da provare a coltivare da talee. Per propagare il tuo rosmarino, puoi seguire questi passaggi:
- Prendi del rosmarino (o da una pianta esistente o dal tuo negozio di alimentari)
- Togli le foglie dal fondo di ogni stelo 5 cm
- Immergere lo stelo in un ormone della crescita e piantare nel terriccio (facoltativo – vedere il passaggio 4 per l’opzione alternativa)
- Metti lo stelo in un bicchiere d’acqua per alcune settimane fino a quando le radici mature non sono cresciute prima di piantare
- Conserva lo stelo e la pentola in un clima umido e annaffia di tanto in tanto per 6-8 settimane
- Prenditi cura della tua nuova pianta di rosmarino!
Articoli correlati: