Come fare un orto invernale

457
orto invernale

Non hai bisogno di una serra riscaldata per coltivare verdure fresche in inverno; ci sono molti semplici estensori della stagione e tecniche che possono portare il tuo giardino dall'estate all'autunno all'inverno.

Le colture autunnali e invernali sostituiscono le colture estive quando le giornate si accorciano e le temperature si avviano a scendere. Le colture di radici crescono meglio quando fa freddo, così come la maggior parte delle colture a foglia.

Quando gli ortaggi da frutto della stagione calda – pomodori, peperoni e zucche – finiscono la loro corsa per l’anno, rimuoverli e preparare aiuole per le colture autunnali e invernali: barbabietole, carote, rape, cavoli, spinaci, e lattuga.

Dai ai letti di semina per le colture fresche la stessa attenzione e cura che dedichi alle colture primaverili ed estive. Pulisci i letti dai detriti vegetali e nutri il terreno.

10 consigli per preparare l’orto invernale:

  1. Rimuovi i resti del giardino estivo, i raccolti esauriti, e metti i materiali vegetali verdi e marroni nel cumulo di compost. La pulizia dei letti di piantagione delle piante esaurite assicurerà che gli insetti e le malattie dei parassiti estivi non svernano nel giardino. Evita di compostare piante malate o infette da parassiti.
  2. Gira il terreno con una vanga da giardino; gira la vanga in profondità (circa 30cm) per aerare il giardino e rompere le zolle.
  3. Aggiungi modifiche organiche ai letti di impianto: letame di manzo, letame di pollo, alghe e alghe e compost fatto in casa o commerciale. Usa una forchetta da giardino per mescolare gli emendamenti in aiuole già girate con una vanga.
  4. Aggiungere farina di sangue (ricca di azoto, rapporto NPK medio 11-0-0), farina di semi di cotone (ricco di azoto, rapporto NPK medio 6-2-1), farina di ossa (ricco di fosfato, NPK medio 1-11- 0) o cibo vegetale biologico insaccato attraverso le aiuole. Segui le istruzioni per ogni prodotto e lavorali nei primi 20 cm di terreno.
  5. Modella le aiuole del giardino d’inverno in modo che siano leggermente rialzate di almeno 7-10 cm di altezza e leggermente inclinate a sud, più in alto sul lato nord, più in basso sul lato sud; l’esposizione a sud risscalderà il terreno e dirigerà l’aria fredda lontano dalle colture invernali.
  6. Preparare solchi o piantare cumuli con una zappa; questo è importante nei terreni pesanti. Assicurati che i solchi corrano a nord ea sud in modo che le colture abbiano la piena esposizione al sole nel corso della giornata.
  7. Piantare colture alte a nord e colture corte a sud in modo che le colture corte non siano ombreggiate da colture più alte.
  8. Ricorda che il pieno sole è necessario per le verdure invernali; usa solo aiuole che prendono il sole tutto il giorno. I letti da giardino vicino a recinzioni in legno esposte a sud, muri in pietra o edifici sono l’ideale; assorbono il calore solare durante il giorno e lo irradiano nel giardino di notte.
  9. Avere coperture portatili in plastica per file o telai freddi portatili pronti per essere posizionati sulle colture quando sono previste le prime gelate o gelate. Puoi inarcare il tubo in PVC sopra i letti e fissarli in posizione. Quando arriva il gelo, copri gli archi con plastica trasparente (da 4 a 6 mil è il migliore); assicurati che la plastica penda sul lato e finisca per creare una mini serra per le colture.
  10. Aggiungi ghiaia, pepite di corteccia o paglia ai sentieri per tutte le stagioni o posiziona delle assi rialzate per tenere i piedi fuori dal fango quando arrivano le piogge autunnali e invernali.

Cura dell’orto invernale

Piantiamo l’orto invernale settimane prima delle prime gelate perché abbiamo bisogno che le piante maturino prima che arrivi l’inverno.

Dopo la semina, assicurati di annaffiare il tuo giardino secondo necessità e di tenere il passo con il diserbo.

Durante i mesi più freddi e bui, le piante in realtà non cresceranno, ma rimarranno semplicemente dormienti, al sicuro sotto le loro coperture protettive.

In primavera, quando le temperature si scaldano e, più precisamente, la luce solare aumenta, la crescita può riprendere.

Inverni caldi

Se hai un periodo caldo durante l’inverno e la temperatura è di alcuni gradi sopra lo zero o più calda, potrebbe essere necessario rimuovere o aprire temporaneamente eventuali coperture per evitare che le piante si surriscaldino o si secchino fuori.

Irrigazione

Se i tuoi letti invernali richiedono l’irrigazione durante l’inverno dipenderà interamente dalle tue circostanze.

Ci possono essere mesi in cui i letti rimangono adeguatamente idratati, ma poi un periodo caldo asciuga il terreno.

Assicurati di controllare il terreno settimanalmente. Se è asciutto un pollice sotto la superficie, aggiungi acqua.

Ciò potrebbe richiedere il trasporto di acqua se hai chiuso i rubinetti esterni per la stagione.

Quali verdure coltivare in inverno

Il modo in cui piantiamo un orto invernale dipenderà dalla nostra zona specifica. Le temperature e le condizioni invernali hanno un’enorme influenza su ciò che possiamo coltivare. Anche il modo in cui coltiviamo e proteggiamo le nostre colture è importante, quindi anche se i tuoi inverni scendono regolarmente sotto lo zero, ci sono metodi che puoi utilizzare per assicurarti di poter coltivare cibo tutto l’anno.

Tieni presente che temperature sotto lo zero sono pericolose per le colture lasciate all’aperto senza protezione. Anche una notte così fredda può uccidere molti ortaggi a radice, quindi fai attenzione al tempo e dissotterra i raccolti se le temperature si abbassano.

Tuttavia, alcune verdure sono incredibilmente tolleranti e i porri e le pastinache tollerano fino a 0 ° F. Ecco un elenco di verdure invernali e la temperatura più fredda che possono sopportare. Come puoi vedere, la verdura invernale è incredibilmente resistente!

  • Porri e pastinache
  • Rape, rucola e cavolo nero
  • Aglio
  • Fave
  • Bietola, spinaci perenni e ravanello
  • Cavoli e cavolini di Bruxelles
  • Carote
  • Cipolle e scalogni
  • Asparagi
  • Broccoli e cavolfiori invernali
  • Piselli e patate di Natale
  • Barbabietola, cavolo rapa e sedano rapa
  • Zucca invernale

Strumenti per aiutare a coltivare un orto invernale

Indipendentemente da dove vivi, l’orto invernale può essere decorato con molti oggetti di scena che aiutano a prolungare la stagione del raccolto e a proteggere i raccolti. Utilizzi un arsenale di materiali che estendono la stagione per aiutare a proteggere le colture da parassiti e malattie e dal rigido clima invernale. Includono paletti, campane, coperture per file, reti, ostacoli e pacciame.

Le campane sono cupole di plastica trasparente o di vetro che si posizionano sopra le piante, creando una mini serra. Le coperture delle file sono campane a cerchio che si estendono su intere file anziché solo su una singola pianta.

Possono essere di plastica o vello con gambe in filo metallico che vengono spinte nel terreno. Puoi anche semplicemente stendere il vello per orticoltura sulla fila, appesantindolo con pietre o pioli. È facile da fare e aiuta ad aumentare la temperatura e l’umidità del suolo. Tutti questi metodi proteggono le colture dalla fauna selvatica affamata e dal clima dannoso.

Legare le piante ai pali è un altro ottimo modo per impedire alle piante di essere decimate dai venti, in alternativa acquistare o intrecciare a mano ostacoli di nocciolo o salice. Gli ostacoli sono essenzialmente frangivento; recinzioni naturali che puoi posizionare intorno alla tua trama per ridurre l’esposizione al vento. Tesserli è lo stesso principio della realizzazione di bordi di canna di lampone fai -da-te.

Coltivare un orto invernale sotto copertura

Alcune tenere verdure invernali hanno bisogno di protezione e calore aggiunto, soprattutto se le temperature esterne sono gelide. Ci sono vari modi in cui puoi fornirlo anche tu: una serra, un polytunnel o un telaio freddo creeranno tutti un microclima aumentando la temperatura ambiente, tenendo fuori gli elementi e fornendo una barriera fisica ai parassiti. Anche un contenitore con pacciame spinto contro il lato della tua casa può funzionare.

Lo svantaggio della coltivazione sotto copertura è che devi prestare maggiore attenzione alle tue colture durante l’inverno. Le piante coltivate sotto copertura sono anche più inclini a soffrire di muffe e malattie, quindi è importante assicurarsi che ricevano un flusso d’aria abbondante.

Le piante sopra e sott’acqua sono una considerazione così come la temperatura: può fare caldo all’interno di una serra chiusa, a volte anche in inverno. Ci può anche essere un costo finanziario allegato a ciascuna struttura.

Orticoltura invernale in serra

Le serre possono fare una differenza significativa per la temperatura dell’aria e variano in termini di dimensioni e costi. Puoi scegliere tipi realizzati dalla plastica al vetro, con telai in alluminio, legno o mattoni.

Puoi scegliere una dimensione e un materiale adatti al tuo budget, ma come qualcuno che ha già avuto una serra in policarbonato, suggerirei che un investimento migliore è una buona serra di vetro. Se vuoi piantare un giardino d’inverno in una serra, è meglio sceglierne uno che non esploda!

I telai freddi sono un altro strumento molto utile per aiutarti a coltivare un orto invernale. Immaginateli come minuscole serre composte da scatole di mattoni, balle di paglia, plastica o legno con un coperchio superiore in plastica o vetro.

Anche se puoi posizionare questo tetto trasparente in orizzontale, è meglio posizionarlo ad angolo in modo che la pioggia possa defluire facilmente. Una parte superiore inclinata aiuta anche l’interno del telaio freddo a catturare la massima luce invernale.

I telai freddi sono perfetti per svernare le piantine di ortaggi o per indurire prima di piantare all’esterno. In inverno, mantienili ben isolati e manterranno i raccolti di lattuga, spinaci, bietole, barbabietole e altre verdure a foglia protette dalle temperature più fredde. Puoi acquistarne uno o costruirne uno tu stesso con materiali riciclati.

Se hai una serra o una cornice fredda, prova l’insalata invernale come la rucola, la mizuna, l’insalata di mais, l’orecchio di agnello, o l’indivia. Puoi iniziare la verdura invernale più grande in moduli all’interno di una serra, quindi trapiantarla all’esterno dopo essere stata indurita. Questi includono cavolfiori, broccoli, porri, cipolle, scalogni, cavoli e cavoli.

Coltivazione di colture invernali in un Polytunnel

I polytunnel condividono attributi simili alle serre ma sono diversi per struttura e costo. Considerali grandi coperture a file intelaiate ricoperte da una pelle di plastica di polietilene. Questa pelle deve essere sostituita ogni cinque anni circa, ma i polytunnel sono molto più economici delle serre e sono la struttura in crescita preferita da molte persone, compresi gli orticoltori.

Come le serre, richiedono un po’ di spazio anche se in commercio si possono trovare mini tunnel.

Se hai lo spazio, la maggior parte delle verdure invernali potrebbe essere coltivata in un polytunnel direttamente nel terreno. Può sembrare proprio un orto invernale all’aperto ma protetto da un’enorme copertura a filari!

Dirigere sempre carote e pastinache di scrofa perché non amano il disturbo delle radici. Puoi avviare bietole, spinaci perpetui e cavoli in moduli per trapiantarli all’esterno o seminarli direttamente. Inizio Porri e brassiche in vaschetta o in semenzaio; impiegano molto tempo a maturare, quindi iniziali presto.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close