Come fare un impianto di irrigazione

410
impianto

I sistemi di irrigazione non devono essere fantasiosi e non devono essere troppo onerosi da realizzare! Impara come creare un sistema di irrigazione a goccia del giardino fatto in casa. Può essere difficile mantenere le piante annaffiate nelle giornate calde, ed è ancora più preoccupante quando hai intenzione di essere fuori città. Avere un sistema di irrigazione a goccia può aiutare a mantenere vive e prospere le tue piante anche quando non ci sei o non sei in grado di annaffiarle.

Se leggi le nostre guide avrai quasi sicuramente costruito il tuo laghetto in giardino, ma hai mai pensato di creare il tuo impianto di irrigazione per il tuo giardino? immagina un giardino che si irriga! Se hai un giardino relativamente grande, sai quanto tempo ci vuole per portare l’acqua a tutte le piante.

Spesso dobbiamo annaffiare i nostri giardini, in particolare durante i mesi estivi più caldi, quando la pioggia non vuole cadere a causa della crisi climatica che comporta periodi di siccità.

Sebbene l’installazione del proprio sistema di irrigazione fai da te per la raccolta dell’acqua piovana possa sembrare un progetto costoso, può essere davvero economico.

Avere il tuo sistema di irrigazione del giardino in atto può effettivamente farti risparmiare denaro perché non devi usare tanta acqua. Il sistema mette l’acqua direttamente sulle radici delle tue piante, dove deve andare.

Inoltre, puoi impostare il sistema per l’irrigazione ogni volta che è necessario, così non devi preoccuparti di fare trekking in giardino con un tubo da giardino o, peggio, secchi d’acqua per l’irrigazione.

In questo articolo vediamo come fare un impianto di irrigazione a goccia.

Come realizzare un sistema di irrigazione del giardino fai-da-te

Mantenere le piante ben irrigate e prospere può richiedere molto tempo, ma un sistema di irrigazione fai-da-te è economico, fa risparmiare sulla bolletta dell’acqua e ti lascia più tempo per goderti il ​​duro lavoro che hai messo in giardino.

Per questo progetto, metteremo insieme e installeremo un sistema di irrigazione per un giardino di 2,5 metri per 3 metri utilizzando tubi per ammollo, un collettore e un timer.

  • Orario di lavoro: 3-4 ore

Quando installare un sistema di irrigazione del giardino

È possibile installare i tubi per ammollo prima o dopo la semina. A seconda del tipo di terreno, i tubi erogano acqua in un’area compresa tra 50 cm e 1 metro con terreno argilloso che trattiene la maggior quantità di umidità e terreno sabbioso la minima quantità.

In entrambi i casi, prenditi del tempo per creare e lavorare da un layout del giardino. Ricorda di contrassegnare le file e i letti seminati in modo da sapere dove posizionare i tubi.

Prima di iniziare

Disegna una disposizione del tuo giardino e determina che tipo di terreno hai. Il nostro progetto si basa su un terreno da giardino medio argilloso, il che significa che i tubi di immersione devono essere posizionati a circa 60 cm l’uno dall’altro per coprire in modo efficiente l’area di 2 metri e mezzo per tre.

Poiché il tubo è flessibile, potrai curvarlo e regolarlo per raggiungere ogni pianta. Un altro vantaggio è che i tubi flessibili possono essere facilmente spostati quando vengono aggiunte nuove piante o cambia la disposizione del giardino.

Quando il giardino da irrigare è a una certa distanza dal rubinetto dell’acqua principale, avrai bisogno di un tubo da giardino. Misura questa distanza per assicurarti di avere abbastanza metri di normale tubo da giardino per raggiungere l’area piantata.

Di cosa hai bisogno per realizzare un impianto di irrigazione a goccia

  • Tubo da giardino
  • 2 tubi Soaker da 7 metri
  • 1 uscita collettore-due tubi
  • 1 temporizzatore del tubo
  • Fermatubi (opzionale)
  • Rondelle per tubi

Istruzioni

1. Controllare tutti i tubi flessibili per rondelle e limitatori

Le rondelle per tubi sono piccoli anelli di gomma o plastica a forma di ciambella che si adattano all’interno del lato femmina di un raccordo per tubo. Questi anelli prevengono le perdite fornendo una tenuta stagna e tutti i collegamenti dei tubi flessibili femmina dovrebbero averne uno.

I limitatori del tubo dell’ammollo sono piccoli dischi blu con un foro stenopeico nel mezzo. Questi sono già installati nei tubi flessibili di immersione acquistati situati all’estremità del tubo da collegare al collettore. Regolano il flusso e aiutano a prevenire la formazione di perdite di pressione nella tubazione.

È una buona idea controllare che le rondelle e i limitatori siano in posizione ogni volta che colleghi un tubo scollegato.

2. Collegare il tubo da giardino

Iniziando con il tubo da giardino, vai avanti e collegalo al rubinetto dell’acqua principale. È possibile aggiungere il timer una volta che il sistema è a posto.

3. Aggiungi il collettore

Collegare il tubo da giardino all’ingresso del collettore principale. Collegare ciascuno dei due tubi flessibili di immersione a ciascuna delle due uscite del collettore. Le connessioni del collettore avranno anche valvole di intercettazione separate che consentono di azionare ciascun tubo singolarmente o entrambi contemporaneamente.

4. Disporre i tubi flessibili dell’ammollo

Segui lo schema che hai creato per il tuo piano di irrigazione e installa i tubi di ammollo in tutta l’area del giardino. Semplici paletti di bambù o di legno possono essere utilizzati per dirigere i tubi e tenerli in posizione. e per manipolare punti difficili. Puoi anche acquistare passatubi semplici o decorativi.

5. Testare il sistema

Ruotare le valvole di controllo del collettore in posizione di chiusura. Accendi il tubo da giardino al rubinetto. Ritorna al collettore e una alla volta apri ciascuna valvola e percorri la linea del tubo flessibile di immersione collegato per verificare che il tubo funzioni correttamente ed efficientemente. Apporta le modifiche necessarie e riprova. Quando il sistema fornisce acqua in modo soddisfacente, chiudere le valvole del collettore e il rubinetto dell’acqua principale.

6. Installa il timer

Sono disponibili diversi tipi di timer per tubi flessibili , da quelli che funzionano come una semplice sveglia a sofisticate unità digitali. Leggi le istruzioni del produttore per imparare a utilizzare il timer che hai scelto. Imposta il timer. Scollegare il tubo da giardino dal rubinetto dell’acqua principale, installare il timer e ricollegare il tubo all’unità timer.

Vantaggi di un sistema di irrigazione a goccia

L’irrigazione a goccia fornisce acqua alle radici e questo alimenta la fotosintesi e l’assorbimento dei nutrienti. L’irrigazione a livello del suolo aiuta anche a prevenire la diffusione di malattie trasmesse dal suolo che possono essere esacerbate dall’irrigazione sopraelevata.

L’acqua viene utilizzata in modo più economico rispetto a un sistema di irrigazione a soffitto che funziona meglio per la copertura di grandi aree come i prati. Puoi annaffiare in qualsiasi momento della giornata. L’evaporazione e gli sprechi sono ridotti perché l’acqua viene immessa direttamente nel terreno.

Manutenzione del sistema di irrigazione

Un sistema di irrigazione che utilizza tubi di ammollo è di facile manutenzione. Una volta posizionato, il sistema può rimanere per tutte le stagioni, tuttavia, ogni tubo deve essere scollegato dalla sua fonte d’acqua e completamente svuotato prima che il terreno si congeli.

Se stai irrigando un orto dove la disposizione cambia di anno in anno, è sufficiente rimuovere e scaricare i tubi flessibili, avvolgerli e fissarli con cura e riporli, con il collettore e il timer, in una casetta da giardino o in un garage.

Se curati correttamente, i tubi flessibili possono durare diversi anni o anche di più. Percorri il tuo sistema di tanto in tanto durante la stagione di crescita per verificare la presenza di perdite o qualsiasi spostamento.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close