L’olio di girasole è un olio vegetale salutare a base di semi di girasole, può essere estratto a casa. Fare l’olio di girasole è molto semplice, poiché il processo richiede la frantumazione e la spremitura dei semi di girasole per espellere l’olio. Questo olio è un olio non volatile, quindi è a basso contenuto di colesterolo e contiene pochi grassi saturi. Tuttavia, è ricco di grassi polinsaturi.
Uno dei vantaggi dell’olio di girasole è che è altamente assorbente, è spesso usato come olio vettore per scopi cosmetici. Ha un basso contenuto di colesterolo ed è usato principalmente per cucinare pasti deliziosi.
Alcuni dei benefici dell’olio per la pelle e per la salute dei capelli e dei capelli includono alleviare il dolore dell’artrite, prevenire il prurito al cuoio capelluto, impedire la rottura dei capelli ed è un’ottima fonte di vitamina E per la pelle.
Usi dell’olio
Questo olio ha un punto di fumo elevato di circa 226 gradi C, ideale per friggere, friggere in padella, arrostire, grigliare, cuocere al forno e condire l’insalata. Ha lo stesso sapore dell’olio di anacardi ed è anche usato per fare la maionese e per fare il sapone.
Si prega di notare che alcune persone reagiscono all’uso dell’olio di girasole e quindi è un male per loro usarlo. Prima di usare questo olio, fai prima un patch test. Strofina una goccia di olio sulla pelle e osserva per un giorno. Se osservi reazioni cutanee, non è bene che tu lo usi. Significa che sei allergico ad esso. Puoi sostituirlo con altro olio come l’olio d’oliva.
Olio di girasole nutrizione
È ricco di vitamina E e ogni cucchiaio utilizzato fornisce 5,6 mg di vitamina E.
Benefici dell’olio di girasole ed effetti collaterali
- Grazie alle sue proprietà emollienti, mantiene la pelle idratata.
- Usato sui capelli per mantenere la lunghezza naturale dei capelli e quindi, previene la rottura dei capelli.
- È usato per prevenire la forfora e il prurito del cuoio capelluto.
- Altri benefici dell’olio di girasole dipendono dal tipo di olio: quello ad alto contenuto di acido oleico fa bene alla cucina mentre quello ad alto contenuto di acido linoleico fa bene ai capelli perché stimola la crescita naturale dei capelli.
- Se usato sulla pelle, può aiutare a proteggere la pelle da acne, infiammazioni, arrossamenti o irritazioni.
Come si fa l’olio di girasole?
Il processo di produzione dell’olio di girasole in casa è abbastanza semplice. È un semplice processo di estrazione fai-da-te che utilizza il metodo della pressatura a panello in base al quale i semi di girasole vengono schiacciati e quindi pressati aggiungendo poca acqua per espellere l’olio nei semi di girasole schiacciati o macinati.
Questo è un processo spremuto a freddo per produrre olio di girasole senza dover riscaldare l’olio e preservare i nutrienti. È lo stesso metodo che ho usato per estrarre altri oli da cucina o di semi come olio di sesamo, olio di cocco e olio di avocado, olio di zenzero e olio di carota.
Se state facendo questo olio in casa, assicuratevi di utilizzare i semi di girasole biologici ; ti ritroverai anche con l’olio di girasole non raffinato con molti nutrienti conservati ma alcune impurità potrebbero abbassare il punto di fumo. Puoi comprare i semi non sbucciati e fare tu stesso la sbucciatura.
Per un sapore più intenso, potete scegliere di arrostire o tostare prima i semi a fuoco lento prima di frullare; questo conferisce all’olio un aroma terroso di arrosto. L’olio di girasole raffinato ha meno nutrienti ma con un punto di fumo più elevato.
Attrezzatura per la produzione di olio di girasole
Non sorprende che tu abbia bisogno di tutta quella attrezzatura per fare l’olio di girasole a casa! Può essere fatto abbastanza facilmente, utilizzando attrezzature che probabilmente hai già nei tuoi armadi.
Se stai iniziando con una pila di semi di girasole senza i loro gusci, avrai solo bisogno di quanto segue; se stai usando i tuoi semi coltivati in casa che hanno ancora i loro gusci, allora avrai bisogno di attrezzature come una macchina per sbucciare i gusci dai semi in modo che siano pronti per essere pressati nell’olio. (Avrai bisogno di quello o di un paio di unghie molto forti!)
- Semi di girasole (per fare 10 litri di olio di girasole avrai bisogno di circa 16kg di girasoli ).
- Miscelatore
- Teglia
- Filtro
- Contenitore
Questo è praticamente tutto! Avrai anche bisogno di un forno per arrostire i semi, ma poiché praticamente tutti abbiamo un forno, abbiamo pensato che fosse un dato di fatto. Io (se non hai un forno puoi prenderne uno in prestito o mettere i semi in una padella sigillata sulla brace ardente di un fuoco.)
Come Fare L’olio Di Girasole
Non hai bisogno di attrezzature sofisticate o di una cucina sofisticata per fare il tuo olio di girasole. Bastano pochi gadget e puoi continuare a produrre il tuo olio da cucina.
- Metti i semi di girasole in un frullatore e frulla fino a quando i semi non avranno la consistenza di una farina fine.
- Aggiungere un po’ d’acqua alla pasta, per evitare che si attacchi ai lati del frullatore. Non aggiungere troppo però; non vuoi annacquare il tuo olio!
- Trasferite la pasta in una ciotola capiente e massaggiatela con le mani. Dovresti iniziare a notare l’olio che fuoriesce dai semi.
- Prendete la pasta tra le mani e strizzatela bene, sopra un colino o un colino, per far uscire le prime parti dell’olio.
- Versa questo olio in una bottiglia, quindi inizia la parte successiva per estrarre più olio.
- Mettere il pasto nella teglia, quindi infornare a 300°F/150°C/Gas Mark 2.
- Cuocere i semi per 20 minuti, mescolandoli ogni 5 minuti.
- Togliere la farina di semi dal forno e versarli in un colino sopra un contenitore.
- Lasciare la farina di semi in piedi sopra il setaccio per alcune ore; puoi anche strizzarlo con le mani se vuoi accelerare il processo.
- La farina di semi avanzata è un ottimo alimento per gli uccelli; o premilo in palline e appendilo ai rami, oppure cospargilo sul tuo tavolo per uccelli.
Un’altra opzione per fare il tuo olio di girasole è usare un frantoio. Puoi acquistare un frantoio specializzato per questo, o in caso di necessità puoi usare una pressa che viene utilizzata per spremere il succo delle mele.
La chiave è spremere quanto più olio possibile dai semi; questo potrebbe essere duro per le tue braccia! Ma puoi trasformarlo in un divertente evento di famiglia, o chiedere aiuto agli amici, o semplicemente farlo in poche ore e fare una pausa o due.
Come conservare l’olio di girasole autoprodotto
Per fortuna, conservare l’olio di girasole fatto in casa, una volta preparato, è molto semplice. Tutto ciò di cui hai bisogno sono alcuni buoni contenitori di plastica, come quelli in cui compri l’olio di girasole in un negozio. In effetti, puoi riutilizzarli per conservare il tuo olio di girasole fatto in casa, quindi non devi acquistare alcun contenitore!
Tieni d’occhio la temperatura del tuo olio immagazzinato; se fa troppo freddo può diventare torbido, e lasciandolo troppo caldo può rendere l’olio rancido. Tieni le bottiglie sigillate e conservale in un luogo fresco e buio, ove possibile.
Dovresti mirare a utilizzare il tuo olio di girasole fatto in casa entro un mese, perché, a differenza delle versioni acquistate in negozio, non contiene conservanti, quindi è vulnerabile.
Alcune persone consigliano di conservare l’olio di girasole fatto in casa in frigorifero, poiché la temperatura fresca impedirà ai batteri di moltiplicarsi e potenzialmente rovinare tutto il tuo duro lavoro.
Come fare l’olio di girasole: Conclusioni
Se usi molto olio di girasole, varrebbe la pena esaminare come fare l’olio di girasole per te stesso: questo è un processo facile, che non ti costerà molto a parte l’esborso iniziale e può essere molto gratificante. Chissà, potrebbe finire per essere un’impresa commerciale che ti fa fortuna! E se no, almeno ora hai un altro asso nella manica per creare i tuoi ingredienti nell’armadio del negozio (quasi) gratis.
Fare l’olio di girasole è facile, gratuito (a parte i girasoli, e se li coltivi tu stesso, anche questo non è un esborso da considerare!) ed è anche molto divertente. Che argomento di conversazione alla tua prossima cena, quando annunci che anche l’olio è fatto da zero, dalla tua stessa bella mano?
Articoli correlati: