Un sapone solido idratante e detergente fatto in casa? Si è possibile ! Ti sveliamo i passaggi da seguire per realizzare il tuo sapone all’olio d’oliva.
I cosmetici solidi stanno occupando sempre più spazio nella nostra routine di bellezza. Più economici ed ecologici, hanno tutti i vantaggi dei nostri soliti cosmetici, senza l’inconveniente!
Meno plastica, agenti meno aggressivi, un cocktail perfetto per la nostra pelle e per l’ambiente! Il piccolo extra: è possibile realizzarlo da soli, a un costo inferiore. Ecco i passaggi da seguire per creare il tuo sapone, crema idratante e detergente all’olio d’oliva.
Ingredienti da utilizzare
- 400 g di olio d’oliva
- 85 g di idrossido di sodio
- 200 ml di acqua distillata
- 40 gocce di olio essenziale a scelta per la profumazione
Utensili utili per fare il sapone con olio di oliva
- guanti protettivi
- paio di occhiali
- vecchi vestiti lunghi e vecchie scarpe chiuse
- termometro (opzionale)
- frullatore ad immersione (dopo averlo usato per creare il sapone, assicurati di pulirlo dall’alto verso il basso, altrimenti sarà difficile da usare in seguito)
- stampo in silicone o vetro
Come fare il tuo sapone all’olio di oliva
Pre-pesare gli ingredienti per risparmiare tempo.
- Versate l’acqua in una ciotola e poi aggiungete l’idrossido. Attenzione a non farlo mai nella direzione opposta per evitare schizzi! Assicurati di eseguire questo passaggio in una stanza ventilata poiché questa miscela crea calore e può creare un vapore irritante. Non andare nemmeno troppo veloce, altrimenti la miscela si scalderà troppo e danneggerà il tuo sapone (la temperatura ideale è intorno ai 30°C)
- Versare gradualmente l’ olio d’oliva nella soda, mescolando.
- Amalgamate il tutto con il vostro frullatore a immersione fino ad ottenere una consistenza sempre più solida. Questa si chiama “traccia” (il momento in cui inizia la saponificazione ). Dovrebbe essere abbastanza sottile e avere la consistenza di una crema pasticcera. Questo passaggio dura dai 20 ai 40 minuti.
- Aggiungi i tuoi oli essenziali e mescola.
- Versate la vostra preparazione nello stampo
- Lascia asciugare per qualche giorno, poi sforma delicatamente il tuo sapone, restando vigile perché non sarà ancora del tutto solido!
- Assicurati di conservare il sapone in un luogo pulito e asciutto.
Dovrai quindi attendere altre 7-8 settimane prima di utilizzare il tuo sapone , perché il processo di saponificazione non sarà terminato prima e il tuo sapone sarà corrosivo.
Questo sapone ti sarà utile nella tua routine di bellezza, ma può essere utilizzato anche come detergente per la casa e detersivo per il bucato!
Precauzioni da adottare
Come forse saprai, preparare e fare il sapone può presentare dei veri pericoli quando si maneggia la soda. È quindi essenziale prendere precauzioni ogni volta che la maneggiate. Detto questo, tutto ciò di cui hai bisogno è un po’ di buon senso per non rovinare le cose.
Pertanto, proteggi sempre gli occhi e la pelle indossando occhiali di sicurezza e guanti di gomma. Se schizza, sciacquare la pelle con aceto prima di lavare con acqua. Una volta aggiunta l’acqua alla, alcuni vapori fuoriescono dal contenitore.
Tieni il viso lontano da questi fumi mentre mescoli la miscela e cerca di non inalare. Puoi usare una maschera se vuoi. Io, mi avvolgo una sciarpa intorno al naso e alla bocca e basta, perché i fumi durano solo pochi istanti.
Quando si puliscono gli utensili, lasciare solidificare il composto e raschiare l’eccesso in un sacchetto. Tieni i guanti durante la pulizia e aggiungi un po’ di aceto all’acqua dei piatti per pulire a fondo gli utensili.
Ultimo consiglio importante, dovresti sempre aggiungere soda ad altri materiali, non viceversa! Altrimenti rischi di provocare schizzi che brucerebbero la pelle.
A cosa serve il sapone all’olio di oliva
Il vantaggio di fare il sapone con l’olio usato è che può avere molteplici funzioni, dal lavare i panni alla pulizia di finestre, stoviglie o schermi e puoi utilizzarlo per la pelle.
Il sapone all’olio d’oliva, per le sue proprietà idratanti ed emollienti, aiuta a proteggere il tuo corpo dagli attacchi del calcare. In particolare, evita che il tuo corpo si secchi. Puoi usare il sapone all’olio d’oliva ogni giorno poiché contiene olio d’oliva che proteggerà il tuo corpo dalle aggressioni esterne.
Benefici del sapone all’olio di oliva
Le virtù dell’olio d’oliva sul corpo non sono più da provare, quindi è naturale che alcune persone abbiano avuto l’idea di fare il sapone con l’olio d’oliva in casa. Il sapone all’olio d’oliva deterge delicatamente il tuo corpo e non attacca la tua epidermide a differenza di altri prodotti.
La schiuma del sapone all’olio d’oliva è cremosa e avvolge il tuo corpo con un profumo delizioso.
Articoli correlati: