È il compost è semplicemente il processo naturale di trasformazione della materia organica in compost, che può essere considerato un tipo di terreno particolarmente ricco di humus. I rifiuti naturali si decompongono e danno una terra marrone molto fertile.
L’aggiunta di compost al tuo giardino migliora la struttura del suolo, che favorisce il drenaggio dell’acqua piovana, l’aerazione del suolo e la crescita delle piante.
Inoltre, il compost offre un apporto prolungato di nutrienti per le piante e può fungere da barriera contro gli indesiderabili, come piccoli insetti dannosi o determinate malattie.
La tua guida passo passo per fare il compost in giardino
Alcune idee sbagliate comuni sul compostaggio domestico sono che è troppo complicato, avrà un odore strano ed è disordinato. Questi possono essere veri se compost non è stato fatto nel miglior modo, ma il compostaggio nel modo giusto è in realtà abbastanza semplice.
Basta sovrapporre materiali organici, aggiungere un po’ di terriccio e una spruzzata d’acqua e attendere che la tua miscela si trasformi in humus (il miglior potenziatore di terreno in circolazione!).
Puoi quindi migliorare il tuo giardino fiorito con il compost, il prato, nutrire il tuo orto in crescita e altro ancora. Una volta che hai iniziato la tua pila di compost, scoprirai che è un modo semplice per riutilizzare gli avanzi della cucina e altri materiali organici in qualcosa che può aiutare le tue piante a prosperare.
Tipi di compostaggio
Prima di iniziare ad accumulare, riconosci che esistono due tipi di compostaggio: freddo e caldo. Il compostaggio a freddo è semplice come raccogliere i rifiuti del cortile o eliminare i materiali organici nella spazzatura (come bucce di frutta e verdura, fondi e filtri di caffè e gusci d’uovo) e poi raccoglierli in una pila o in un bidone. Nel corso di circa un anno, il materiale si decomporrà.
Leggi anche: Come utilizzare i fondi di caffè.
Il compostaggio a caldo richiede un ruolo più attivo, ma il risultato è che è un processo più veloce; otterrai il compost in uno o tre mesi durante la stagione calda. Sono necessari quattro ingredienti per il compost caldo a cottura rapida: azoto, carbonio, aria e acqua.
Insieme, questi elementi alimentano i microrganismi, che accelerano il processo di decomposizione. In primavera o in autunno, quando i rifiuti del giardino sono abbondanti, puoi mescolare un grande lotto di compost e poi avviarne un secondo mentre il primo “cuoce”.
Il vermicompost è realizzato con l’aiuto di vermi. Quando questi vermi mangiano i tuoi avanzi di cibo, rilasciano getti, che sono ricchi di azoto.
Cosa compostare
Il compostaggio è un ottimo modo per utilizzare le cose nel tuo frigorifero che sono un po’ scadute, il che aiuta a ridurre lo spreco di cibo. Puoi anche compostare alcuni tipi di rifiuti del cortile invece di inviarli alla discarica. Raccogli questi materiali per iniziare bene la tua pila di compost:
- Scarti di frutta
- Scarti di verdure
- Fondi di caffè
- Gusci d’uovo (anche se possono volerci un po’ di tempo per rompersi)
- Erba e ritagli di piante
- Foglie secche
- Trucioli di legno e corteccia tritati finemente
- Giornale stracciato
- Paglia
- Segatura da legno non trattato
Tenere un contenitore in cucina, come questo secchio per compost in ceramica bianca, è un modo semplice per accumulare materiali di compostaggio mentre prepari i pasti. Se non vuoi acquistarne uno, puoi creare il tuo bidone per il compostaggio da interno o da esterno.
Per gli avanzi di cucina che potrebbero iniziare a deteriorarsi rapidamente, un’altra opzione è conservarli nel congelatore fino a quando non sei pronto per aggiungerli alla tua pila esterna più grande.
Potrebbe interessarti: Attrezzi indispensabili per l’orto.
Come fare il compost caldo
Passaggio 1: combina materiali verdi e marroni
Per creare il tuo mucchio di compost caldo, aspetta di avere abbastanza materiali per creare un mucchio profondo almeno 1 metro. Avrai voglia di combinare i tuoi oggetti bagnati e verdi con i tuoi oggetti asciutti e marroni.
I materiali “marroni” includono materiali vegetali essiccati; foglie cadute; rami di alberi, cartone o giornali tagliuzzati; fieno o paglia; e trucioli di legno, che aggiungono carbonio. I materiali “verdi” includono avanzi di cucina e fondi di caffè, concimi animali (non provenienti da cani o gatti) e ritagli di piante ed erba fresche, che aggiungono azoto.
Per ottenere i migliori risultati, inizia a costruire il tuo cumulo di compost mescolando tre parti di marrone con una parte di materiali verdi. Se il tuo cumulo di compost sembra troppo umido e puzza, aggiungi più oggetti marroni o aera più spesso.
Se vedi che sembra estremamente marrone e asciutto, aggiungi elementi verdi e acqua per renderlo leggermente umido.
Passaggio 2: innaffia
Spruzza regolarmente dell’acqua sulla pila in modo che abbia la consistenza di una spugna umida. Non aggiungere troppa acqua, altrimenti i microrganismi nella tua pila diventeranno impregnati d’acqua e annegheranno.
Se ciò accade, la tua pila marcirà invece del compost. Monitora la temperatura della tua pila con un termometro per compost per assicurarti che i materiali si decompongano correttamente. Oppure, raggiungi semplicemente il centro della pila con la mano. Il tuo cumulo di compost dovrebbe essere caldo.
Passaggio 3: mescola
Durante la stagione di crescita, dovresti fornire ossigeno al mucchio girandolo una volta alla settimana con una forchetta da giardino. Il momento migliore per girare il compost è quando il centro del mucchio è caldo.
Agitare la pila la aiuterà a cuocere più velocemente e previene l’opacità del materiale e lo sviluppo di cattivi odori. A questo punto, gli strati sono serviti allo scopo di creare quantità uguali di materiali verdi e marroni su tutta la pila, quindi mescola accuratamente.
Suggerimento per il giardino di prova: oltre ad aerare regolarmente, tritare e sminuzzare gli ingredienti crudi in dimensioni più piccole per accelerare il processo di compostaggio.
Passaggio 4: nutri il tuo giardino
Quando il compost non emette più calore e diventa secco, marrone e friabile, è completamente cotto e pronto per l’orto . Aggiungi circa 10 cm di compost alle tue aiuole e nei tuoi vasi all’inizio di ogni stagione di semina.
Alcuni giardinieri producono ciò che è noto come tè di compost con il compost finito. Ciò comporta consentire al compost completamente formato di “macerare” in acqua per diversi giorni, quindi filtrarlo per utilizzarlo come fertilizzante liquido fatto in casa .
Ogni giardiniere è diverso, quindi sta a te decidere quale metodo di compostaggio si adatta meglio al tuo stile di vita. Fortunatamente, indipendentemente dal percorso scelto, il compost è incredibilmente facile da realizzare e rispettoso dell’ambiente. Inoltre, è una delizia per il tuo giardino. Con pochi avanzi di cucina e un po’ di pazienza, avrai il giardino più felice possibile..
Articoli correlati: