Come essiccare il rosmarino

535
rosmarino disidratato

Disidratare il rosmarino fresco è un ottimo modo per risparmiare sulle erbe essiccate. Il prezzo delle erbe essiccate è aumentato vertiginosamente negli ultimi anni.

L’essiccazione delle erbe aromatiche è uno dei modi più semplici per conservare tutte le erbe fresche. Tutto ciò di cui hai bisogno è del rosmarino fresco e puoi rifornire il tuo armadietto delle spezie con tutto il rosmarino essiccato di cui hai bisogno per un anno.

Negli ultimi anni ho usato un essiccatore alimentare economico per asciugare le mie erbe, ma se non ne hai uno è molto facile legare un fascio di rosmarino fresco e appenderlo ad asciugare.

Sono un fanatico delle erbe aromatiche, soprattutto da quando ho imparato ad essiccare il rosmarino. Il fatto è che, mentre mi piace infondere una bevanda con rametti di rosmarino, infilarli nella cavità di un pollo, è raro che consumi l’intero grappolo nella settimana in cui l’erba dura quando viene conservata nel frigorifero.

Certo, il rosmarino essiccato in barattolo si conserva più a lungo, ma il sapore può essere piuttosto insipido in confronto: chissà da quanto tempo quei barattoli sono rimasti al negozio?

C’è solo un chiaro percorso per uscire da questo dilemma: asciuga i tuoi bellissimi rametti di rosmarino fresco prima che diventino marroni e insapore. Una volta asciugato il rosmarino, puoi usarlo per marinare il formaggio, aggiungerlo a miscele di spezie, metterlo in pasta frolla e fare una tisana: puoi, per la maggior parte, usarlo al posto del rosmarino fresco, riducendone la quantità di circa 2/3.

Ecco come essiccare il rosmarino in modo da poter avere sempre a portata di mano l’erba aromatica.

Come essiccare il rosmarino fresco

Esistono tre metodi principali per essiccare il rosmarino fresco. Tutti e tre i metodi di essiccazione funzioneranno per essiccare le erbe fresche. Preferisco usare un disidratatore elettrico perché so che questo metodo funziona ogni volta.

  • Disidratatore: preferisco usare un disidratatore alimentare per asciugare le mie erbe.
  • Asciugatura in forno: puoi mettere l’erba fresca su una teglia e asciugarla in forno alla temperatura più bassa.
  • Essiccazione all’aria: legare strettamente i mazzi di rosmarino fresco e metterli ad asciugare.

Ingredienti

L’elenco degli ingredienti è piuttosto breve come puoi immaginare. Tutto ciò che serve è un po’ di rosmarino fresco e un po’ d’acqua.

1. Come essiccare il rosmarino con il disidratatore

  • Passaggio 1: raccogli o acquista mazzi di rosmarino fresco. Se stai raccogliendo il rosmarino dal tuo giardino, raccogli l’erba come prima cosa al mattino prima che sorga il sole. Le erbe fresche dovrebbero essere raccolte presto prima che il calore del sole abbia la possibilità di rilasciare gli oli.
  • Passaggio 2: lavare l’erba in un secchio o una ciotola di acqua fredda.
  • Passaggio 3: asciugare il più possibile il rosmarino bagnato. Mi piace usare una centrifuga per insalata per asciugare le erbe aromatiche. Funziona molto bene per rimuovere tutta l’umidità prima di caricare il disidratatore. Se non si dispone di una centrifuga per insalata, è possibile utilizzare un asciugamano per sacchi di farina senza pelucchi o tovaglioli di carta per assorbire l’acqua.
  • Passaggio 4: taglia gli steli in dimensioni corte e gestibili che si adattino ai vassoi dell’essiccatore.
  • Passaggio 5: Continua a completare i vassoi con il rosmarino fino a quando non esaurisci l’erba o non hai raggiunto il limite di vassoi per l’essiccatore.
  • Passaggio 6: accendere il disidratatore e impostare la temperatura tra 95 e 105 gradi F.

Il rosmarino essiccato impiega dalle 8 alle 14 ore per asciugarsi completamente in un disidratatore.

Ogni due ore controllare per vedere come si sta asciugando. Il tempo di asciugatura dipenderà da molti fattori. La temperatura e la quantità di rosmarino che hai caricato su un vassoio determineranno il tempo necessario per essiccare il rosmarino.

2. Come essiccare il rosmarino all’aria

Questo è il migliore per coloro che vivono in climi abbastanza secchi. Il processo sarà anche accelerato per coloro che si trovano nei climi più caldi. Assicurati di pulire bene il tuo rosmarino, quindi asciugalo delicatamente con un canovaccio.

Mi piace realizzare un apparato appeso fai-da-te semplicemente legando un po’ di spago tra due aree della mia cucina (scegli un’area ben ventilata che non sia esposta alla luce diretta del sole).

Lega i rametti di rosmarino insieme vicino alla loro base con più spago – come un bouquet (puoi farne diversi più piccoli) – e appendilo in una posizione della casa che hai studiato per l’essiccazione del rosmarino.

In alternativa, puoi appenderli a una gruccia o anche acquistare e utilizzare uno stendibiancheria per erbe aromatiche.

Lascia che i rametti appesi fino a quando non si saranno asciugati. Questa volta può variare in base al tempo, all’umidità e alla ventilazione. Questa procedura può richiedere dalle 2 alle 3 settimane, a seconda del tempo.

A causa del lungo tempo di asciugatura, può essere una buona idea coprire le erbe aromatiche con una “copertura protettiva” ventilata come un sacchetto di carta o un sacchetto di latte di noci, per evitare che la polvere si depositi sulle erbe di rosmarino essiccate.

Controllali regolarmente per assicurarti che non cresca muffa. Una volta che le foglie sono fragili (e di solito iniziano a cadere dal rametto), sono pronte.

3. Come essiccare il rosmarino al forno

Se non hai un disidratatore e hai bisogno di quel rosmarino essiccato più velocemente, puoi cuocere i rametti di rosmarino sciacquati e asciugati a fuoco bassissimo per asciugarli. Taglia i rami in rametti da 5 cm (scartando gli steli legnosi e molto spessi), stendi i rametti su una teglia foderata di pergamena e mettili in forno, alla temperatura più bassa possibile, per 2-4 ore, fino a quando completamente asciutto, quando gli aghi cadono facilmente dai rametti.

Una volta asciutti, separare i rametti dai gambi duri e conservare le foglie in un contenitore ermetico. Ora che hai imparato come essiccare il rosmarino, puoi prenderti il ​​tuo dolce tempo per capire come utilizzarlo tutto.

Quanto dura il rosmarino essiccato?

Il rosmarino essiccato se conservato correttamente in un contenitore ermetico in un armadio buio durerà dai 2 ai 3 anni.

Suggerimenti per l’essiccazione del rosmarino

  • Quando raccogliere il rosmarino fresco: le erbe fresche come il rosmarino dovrebbero essere raccolte al mattino presto dopo che la rugiada si è asciugata, ma prima che il sole raggiunga il suo picco nel pomeriggio.
  • Usa le erbe più fresche: rosmarino fresco al suo apice. Gli steli e le foglie non devono presentare imperfezioni.
  • Erbe fiorite: raccogli le erbe prima che inizino a fiorire per ottenere il miglior sapore.
  • Temperature di disidratazione: i tempi di essiccazione consigliati per le erbe fresche variano a seconda dei produttori di disidratatori. Leggere il manuale fornito con l’apparecchio
  • Quando si fa il rosmarino essiccato?: Il rosmarino si fa quando le foglie sono secche e friabili al tatto.
  • Come conservare il rosmarino essiccato?: le erbe essiccate come il rosmarino devono essere conservate in un contenitore ermetico in un armadio buio e fresco per mantenere il sapore.
  • Come convertire le misure di erbe fresche in erbe essiccate: 1 cucchiaino di rosmarino essiccato equivale a 1 cucchiaio di rosmarino fresco.

Il rosmarino essiccato è buono come quello fresco?

Il rosmarino essiccato è saporito quanto il rosmarino fresco. Il rosmarino essiccato può essere utilizzato in tutte le ricette che richiedono rosmarino fresco.

Il sapore del rosmarino essiccato è molto più concentrato e ti basterà utilizzare solo ⅓ della quantità di rosmarino essiccato al posto di quello fresco.

Articoli correlati:

Consigliati da Google:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close