Come eliminare le mosche dello scarico

352
mosche drenaggio

Potrebbero misurare solo pochi millimetri, ma le mosche di drenaggio amano raccogliersi intorno all'acqua stagnante come nelle docce e in altri punti della casa. Conosciuti anche come moscerini, mosche delle fogne o mosche da filtro, puoi identificarli in base al loro colore grigio o tortora e alle piccole ali arrotondate. Nonostante ciò che implica il loro nome, però, non "volano" ma saltano da una superficie all'altra. Non se ne andranno via rapidamente da soli poiché possono vivere fino a tre settimane con nuove uova che si schiudono rapidamente ogni 48 ore.

Gli scarichi domestici sono un punto privilegiato per l’accumulo di acqua stagnante o batteri, soprattutto se il lavandino o lo scarico non sono utilizzati. Se all’improvviso hai notato un’abbondanza di creature molto piccole, simili a falene, appese intorno ai lavandini, alle docce o alla vasca da bagno, potresti avere delle mosce dello scarico, conosciute anche con il nome di mosche di drenaggio.

Questi parassiti molto comuni possono riprodursi in sole 48 ore, rendendo facile ritrovarsi con un’infestazione in poco tempo.

A differenza di altre infestazioni da parassiti, capire come sbarazzarsi delle mosche di drenaggio può essere semplice e veloce. Con un po’ di diligenza, puoi fermarli nelle loro tracce con prodotti di base o articoli della dispensa in casa e creare un piano per fermarli in futuro.

In questa guida, risponderemo a tutte le tue domande su come sbarazzarsi delle mosche dello scarico.

Cosa sono le mosche dello scarico?

Le mosche drenanti (dello scarico) hanno comunemente alcuni soprannomi come mosche falena. Hanno all’incirca le stesse dimensioni di moscerini e moscerini della frutta, tra 2 mm e 5 mm, ma si distinguono per le loro piccole ali simili a falene e per i corpi rotondi e sfocati.

Le mosche di drenaggio differiscono anche per colore rispetto ad altre piccole mosche domestiche, che in genere vanno dal grigio pallido al nero. Sebbene possano sembrare falene, queste piccole creature non possono volare molto lontano. Noterai che fanno grandi salti da un posto all’altro invece di ronzare in casa come altri parassiti.

Le mosche di drenaggio hanno una durata compresa tra gli otto e i 24 giorni, ma possono deporre e schiudere fino a 300 uova in sole 48 ore, quindi è importante anticipare il problema prima che abbiano la possibilità di diffondersi attraverso i tubi.

Da dove vengono le mosche di drenaggio?

Le mosche di drenaggio godono di acqua stagnante che raccoglie anche piccole quantità di batteri e liquami, quindi si trovano spesso ad aggregarsi intorno:

  • Cucina e lavelli da esterno
  • Scarichi doccia e vasca
  • Lavelli nel seminterrato (soprattutto quelli che restano inutilizzati per un po’ di tempo)
  • Fogne
  • Fosse settiche
  • Terreno che contiene liquami

Un denominatore comune tra tutti questi luoghi è l’acqua bassa e stagnante. Le mosche di drenaggio possono deporre le uova nel film che si forma all’interno dei tubi e degli scarichi quando l’acqua si accumula e raccoglie le acque reflue. Per questo motivo, le mosche di drenaggio possono essere attratte anche da:

  • Mucchi di compost
  • Scarichi di tempesta con acqua stagnante
  • Aree umide intorno alla spazzatura, ai bagni di uccelli o ai fienili

Cosa mangiano le mosche drenanti?

Le mosche di drenaggio vivono principalmente di materiale organico trovato nell’acqua stagnante, che spesso include liquami o altra acqua contaminata, in genere quando provoca la formazione di una pellicola in un’area umida di tubi con acqua stagnante.

Per questo motivo, i tuoi scarichi sono il luogo ideale in cui le mosche di drenaggio possono prosperare e riprodursi. Possono anche trovare cibo e liquami vicino a una raccolta di rifiuti, rifiuti animali o compost.

Le mosche di drenaggio sono nocive?

In breve, no, le mosche di drenaggio non sono dannose per l’uomo. Sebbene le mosche di scarico consumino e vivano nelle acque reflue e nei batteri, non sono insetti portatori di malattie, ma in grandi masse possono portare con sé i batteri.

Nel complesso, non causano danni comprovati alla salute, anche se rappresentano un grave fastidio in casa. Come abbiamo notato prima, le mosche di drenaggio possono anche riprodursi rapidamente, diffondendo nidi attraverso i tubi che possono essere costosi da eliminare se non controllati.

Come puoi sapere se hai le mosche drenanti?

Se hai iniziato a individuare queste minuscole mosche simili a falene in giro per casa, potresti non accorgerti immediatamente di avere un’infestazione che cresce nelle tue pipe. Ci sono alcuni modi sicuri per verificare se più mosche di drenaggio vivono e si riproducono nelle tue tubature.

Prova del nastro adesivo

Metti un pezzo di nastro adesivo sopra lo scarico e sigillalo durante la notte. Le mosche di drenaggio alla fine cercheranno di risalire in superficie ma si attaccheranno al nastro durante l’uscita.

Non solo questo si prende cura di alcune delle mosche nel tuo scarico, ma può darti un’indicazione di come è cresciuta l’infestazione. Ripeti diverse sere di seguito per valutare appieno il problema.

Controlla le larve

Le mosche di drenaggio depongono spesso le uova nel materiale organico che si accumula proprio all’apertura del tuo scarico. Rimuovere il coperchio di scarico, raschiare parte della melma dai lati e cercare larve sottili, simili a tubi, di mosca drenante.

Se non ne vedi nessuno qui ma sei certo di avere un’infestazione, questo potrebbe essere un segno che le uova vengono deposte più in profondità nei tubi.

Modi per sbarazzarsi delle mosche di drenaggio

A seconda del grado della tua infestazione da mosca di scarico, puoi prendere una via naturale o chimica per sbarazzarti dei parassiti. In molti casi, è possibile sbarazzarsi rapidamente delle mosche di scarico con oggetti comuni che si trovano in cucina o sotto il lavello.

Modi naturali per sbarazzarsi delle mosche di drenaggio

In alcuni casi, semplicemente sciacquare gli scarichi può rimuovere entrambe le larve delle mosche di scarico e rimuovere qualsiasi tentazione per le mosche di scarico di tornare. Usa questi metodi sia come tattiche preventive che gestionali per gestire la tua infestazione.

Acqua bollente

Il metodo più semplice per eliminare il problema della mosca di scarico è versare acqua bollente attentamente nello scarico 1-2 volte al giorno per circa una settimana. Ciò assicurerà che le mosche non tornino durante la notte se l’acqua non ha catturato tutto il materiale organico accumulato all’interno.

Bicarbonato di sodio + sale + aceto

Combina questa miscela di oggetti della dispensa per creare una soluzione detergente naturale e versala nello scarico durante la notte. Il bicarbonato di sodio si espande con l’aceto, raggiungendo più zone dell’acqua bollente. Dopo aver lasciato riposare la soluzione fino al mattino, sciacquare il tubo con acqua bollente.

Sapone + Acqua + Zucchero + Aceto

Aggiungi alcune gocce di detersivo per piatti in una ciotola di acqua, zucchero e aceto di mele. Lasciare la ciotola fuori per alcuni giorni vicino allo scarico per attirare le mosche di scarico nella soluzione dolce. Lo spessore del sapone aggiunto intrappolerà le mosche nell’acqua.

Aceto di mele + involucro di plastica

Crea un’altra comune trappola per mosche fai-da-te coprendo una ciotola, un barattolo o una tazza con un involucro di plastica. Riempi il fondo del contenitore con un pollice di aceto di mele. Pratica dei piccoli fori nella parte superiore della plastica per consentire alle mosche di entrare ma non permettere loro di uscire.

Scarico + nastro adesivo

Usa il nostro metodo di rilevamento sopra menzionato per sradicare anche alcuni dei tuoi problemi con la mosca di scarico. Sigilla lo scarico con del nastro adesivo durante la notte per diverse notti di seguito per catturare le mosche che cercano di raggiungere la superficie.

Come prevenire le mosche drenanti

Le mosche di drenaggio cercano pozze di acqua stagnante contenenti liquami e altro materiale organico. La prevenzione delle infestazioni da mosche di drenaggio richiede tubi puliti che vengono spesso risciacquati con acqua o, nei casi più estremi, soluzioni detergenti su base regolare. Se hai uno scarico che spesso passa giorni o settimane senza essere utilizzato, chiudilo con un tappo in modo che le mosche di scarico non possano trovare una casa lì nel frattempo.

Al di fuori degli scarichi, tieni d’occhio l’acqua stagnante in altre aree all’interno e intorno alla casa. Non lasciare mai stracci sporchi in secchi d’acqua e assicurati di avere un sistema settico sano.

Tieni sempre d’occhio i primi segni di un’infestazione, anche se vedi solo alcune mosche di scarico dal nulla. È essenziale adottare misure precauzionali per controllare e trattare un possibile problema.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close