Niente dice estate come un grande raccolto di zucchine nostrane.
E per quanto ti possa piacere il tuo raccolto, ci sono diversi parassiti del giardino che si sentono allo stesso modo quando rosicchiano le tue piante di zucchine.
Dal piccolo afide al colorato scarabeo di cetriolo, ci sono un sacco di inquietanti striscianti che non vedono l’ora di mettere i denti nelle tue verdure.
Impaurito? Mentre l’elenco dei parassiti che possono attaccare le zucchine può sembrare lungo, con alcune azioni rapide, la maggior parte di essi è facilmente gestibile.
Pronto per saperne di più? Ecco cosa c’è in questo articolo:
Pidocchi delle zucchine
Puoi identificarli nella tua coltivazione grazie al colore, ma il colore può variare ma non oltre questa gamma: verdi, grigio scuro e giallastri. L’età del pidocchio può determinare il suo colore. Mentre la loro lunghezza da adulti è circa di 2 millimetri di lunghezza, ma sono facilmente visibili a occhio nudo, in quanto, solitamente si formano sulla pianta un’aggregazione di pidocchi.
Per prevenire la diffusione del pidocchio della zucchina, il consiglio è quello di controllare periodicamente sotto le foglie la presenza di parassiti prima che diventino una vera e propria colonia.
I pidocchi della zucchina quali danni possono provocare alla tua coltivazione
Uno dei danni da infestazione di pidocchi nelle piante di zucchine è riscontrabile nel cambio del colore delle foglie. Di fatti le foglie dal loro colore naturale (verde) progressivamente le foglie cambiano il loro colore dal verde al giallastro.
Inoltre i pidocchi delle zucchine non aggrediscono solo le foglie, ma riescono ad infestare anche i fiori, che se colpiti, vedrai il fiore appassire.
Possiamo affermare che durante la coltivazione delle zucchine se infestate dai pidocchi, le piante saranno gracili.
Altro principale problema del pidocchio è la loro capacità di produrre la melata, essendo una sostanza zuccherina, riesce ad attirare le formiche e se non preventivamente curata, ti ritroverai con la tua coltivazione infestata anche dalle formiche, insomma, non proprio una situazione ottimale per il tuo orto.
Cosa fare per non avere le zucchine infestate dai pidocchi
Questo blog propone cure naturali, quindi in questo paragrafo non troverai soluzioni chimiche per trattare le tue piante di zucchine, ma proviamo a prevenire gli afidi sulle piante di zucchine con rimedi fai da te e biologici.
Per prevenire una infestazione di afidi, puoi utilizzare il macerato d’ortica e il macerato d’aglio.
Queste due soluzioni naturali hanno la capacità di risultare repellenti per i pidocchi, con la conseguenza da parte dei pidocchi di infestare piante dove queste soluzioni non sono presenti.
- Ricorda: Queste due soluzioni servono come prevenzione e non come cura, in caso di pianta infestata puoi provare queste soluzioni ma il risultato potrebbe non essere quello desiderato.
Come eliminare gli afidi (pidocchi) dalle zucchine
Se come accennato precedentemente hai già le piante ricoperte di pidocchi e il macerato d’ortica e il macerato d’aglio non riescono a debellare i pidocchi, puoi provare senza in maniera naturale, il sapone al potassio.
Il sapone morbido ai sali di potassio uccide un insetto soffocandolo perché al contatto chiude i pori attraverso i quali respira. Oppure puoi intervenire sulla tua coltivazione usando il sapone di Marsiglia.
Articoli correlati: