Come conservare le zucchine sottolio

780
zucchine sottolio

Le zucchine sono ortaggi che possono improvvisamente prendere il controllo del tuo orto. Vorresti conservarle per i mesi più freddi?. Puoi conservare le zucchine a lungo con la ricetta delle zucchine sottolio.

Quando si coltivano le zucchine nell’orto, ci si rende subito conto che non si riuscirà mai a mangiarle tutte in estate, a meno di non distribuirle a tutti tuoi amici e parenti! La soluzione? Preparate le conserve di zucchine!

Si possono mettere in barattolo crude o sbollentate. E perché non approfittare dei vostri piatti a base di zucchine per riservarne qualche porzione da mettere in conserva?




Il trucco è rispettare i principi della sterilizzazione! Se avete paura di questo, potete sempre congelarli o disidratarli, ma il risultato non sarà lo stesso!




Come conservare le zucchine in modo da poterle mangiare tutto l’anno

Con l’arrivo dell’estate la zucchina diventa la regina della tavola: sana, leggera e deliziosa, questo ortaggio è perfetto per tutte le vostre ricette di stagione calda. Che siano crude, tagliate a julienne, grigliate o ripiene, le zucchine sono un ingrediente versatile che si abbina bene a molti cibi. Ma come preservare il gusto dell’estate tutto l’anno?

Abbiamo messo insieme un piccolo manuale di consigli e ricette per aiutarti a conservare le zucchine in modo da poterle gustare anche dopo la fine dell’estate.




Nutrizione delle zucchine

Questa zucca estiva, conosciuta anche come zucchina in Europa, è molto povera di calorie e carboidrati, il che la rende una verdura preferita di chi segue uno stile di vita sano.

Una tazza di zucchine contiene solo 20 calorie e praticamente senza grassi. Questo ortaggio è anche ricco di vitamina C (assicurati di mantenere la pelle) e di vitamine K e B6. È anche una buona fonte di potassio e manganese.

Come conservare le zucchine

Conservare le zucchine per l’inverno è un gioco da ragazzi che siano sott’olio, essiccate, surgelate o in salamoia. Le zucchine sott’olio sono un ottimo (e goloso) antipasto se servite con una fetta di formaggio.

Alcune fette di zucchine sottaceto possono salvarti la vita, mentre le zucchine surgelate ti faranno sentire come se l’estate non fosse mai finita, soprattutto nelle giornate uggiose.

Diamo un’occhiata ai metodi migliori per conservare le zucchine per l’inverno:




Conservare le zucchine sottolio

Come forse già saprete, qualsiasi cosa conservata in una generosa dose di olio extravergine di oliva ha sempre un altro strato di sapore.

Per conservare le zucchine sott’olio, munitevi di almeno 1 kg di zucchine, vasetti a chiusura ermetica (ce ne sono di belli in giro), olio extravergine di oliva, 500 ml di aceto di vino bianco, un pizzico di sale, 3-4 spicchi d’aglio, ed erbe aromatiche (consigliamo la menta, per un aroma ancora più intenso ed estivo). Se invece ami il lato piccante della vita, includi anche 2-3 peperoni secchi.

Ecco come conservare le zucchine sott’olio: lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a listarelle aiutandovi con un pelapatate. Nel frattempo portare a bollore l’aceto e 500 ml di acqua, insieme a un pizzico di sale; quando avrà raggiunto il bollore, aggiungete le zucchine e fate cuocere per circa 7-8 minuti. Quindi scolare e lasciar raffreddare su un canovaccio di cotone.

Una volta che le zucchine si saranno raffreddate, procedere come segue: disporre uno strato di zucchine, poi un po’ di aglio, menta e peperoncino. Continua in questo ordine finché non avrai riempito l’intero barattolo. Versate abbastanza olio extravergine di oliva da coprire l’intera superficie del vasetto, quindi chiudeteli.

Per sigillare le vostre conserve di zucchine: mettete un panno di cotone in una pentola, adagiatevi sopra i vasetti, coprite il tutto con acqua e portate a bollore, lasciando cuocere per circa 40 minuti. Spegnete e fate raffreddare. Ricorda: lascia riposare i vasetti almeno un mese prima di aprirli. Conservare in frigorifero una volta aperto.




Come conservare le zucchine sottolio

La conservazione degli alimenti sott’olio è una tradizione secolare e incredibilmente facile da fare, in questo modo si possono conservare ogni sorta di cose, dai pomodori ai limoni, dai peperoni alle cipolle.

Di cosa avrai bisogno

  • 1 Kg Di zucchine
  • Vasetti A chiusura ermetica
  • olio extravergine di oliva 500 Ml
  • Aceto Vino bianco
  • Sale Fino
  • Aglio Erbe Aromatiche

Istruzioni

  • Con una mandolina affettate finemente le zucchine nel senso della lunghezza in lunghi nastri e mettetele in una ciotola con i 3 cucchiai di olio d’oliva.
  • Passatele nell’olio per ricoprirle e conditele con sale e pepe.
  • Scaldare una padella antiaderente e far tostare i nastri di zucchine per circa 2 minuti per lato.
  • Preparare il succo di limone in una ciotola e tuffarvi i nastri di zucchine cotti.
  • Mettili da parte a raffreddare.
  • Affettare finemente l’aglio e metterlo a strati in un barattolo sterilizzato insieme ai nastri di zucchine e alle foglie di timo.
  • Riempi il barattolo con olio d’oliva.
  • Usa uno spiedino attorno al barattolo per rilasciare eventuali bolle d’aria e picchiettalo anche sul piano del tavolo.
  • Assicurati che le zucchine siano completamente ricoperte dall’olio e metti un coperchio.Utilizzare entro un mese e conservare in frigorifero.

Come servire le zucchine sott’olio

Questi nastri di zucchine grigliate sono meravigliosi serviti su pane abbrustolito con fette spesse di pomodoro e del buon formaggio, o mescolati in una pasta semplice per una cena super veloce e gustosa.

Quanto tempo si conservano queste zucchine?

Usali entro un mese e conservali in frigorifero. Come per tutte le cose conservate sott’olio, rabboccare con un po’ più di olio se le zucchine spuntano sopra il livello dell’olio. Ricorda che è l’olio che li mantiene freschi.




Come conservare le zucchine sottolio: Appunti

Quando li togli dal frigorifero, l’olio potrebbe essersi solidificato e le cose sembrano torbide. Niente panico. Questo è semplicemente che l’olio d’oliva si indurisce al freddo. Non appena raggiunge la temperatura ambiente, si liquefa e torna splendidamente limpido.

Ricorda che puoi usare l’olio aromatizzato come condimento per l’insalata e anche per arrostire le verdure.

Articoli correlati:



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close