Come conservare le arance

253
arance

Le arance sono uno dei frutti più amati e versatili in cucina. Sono ricche di vitamina C, antiossidanti e altri nutrienti essenziali per la salute. Tuttavia, come molti frutti, le arance possono deteriorarsi rapidamente se non conservate correttamente.

Sono una fonte di fibre, folati e potassio. Le arance sono versatili in cucina e possono essere utilizzate in molte ricette, dalle insalate alle marmellate, passando per succhi e dolci.

Le arance sono uno dei frutti più amati e versatili in cucina. Sono ricche di vitamina C, antiossidanti e altri nutrienti essenziali per la salute. Tuttavia, come molti frutti, le arance possono deteriorarsi rapidamente se non conservate correttamente.

Fortunatamente, ci sono diversi metodi efficaci per conservare le arance in modo da prolungarne la freschezza e preservarne il sapore. Imparare a conservare le arance correttamente può aiutare a risparmiare denaro e a godere di questo delizioso frutto in qualsiasi momento dell’anno.

In questa guida, esploreremo i diversi metodi per conservare le arance e come scegliere quello giusto per le tue esigenze.

Perché imparare a conservare le arance

La conservazione delle arance è importante perché questi frutti dal gusto dolce e aspro sono ricchi di vitamina C, fibre e antiossidanti, tutti elementi fondamentali per la salute umana. Le arance essendo ricche di vitamina C, le rende un’ottima opzione per mantenere una dieta equilibrata.

Tuttavia, questi frutti hanno una durata limitata una volta raccolti e possono diventare rapidamente molli e immangiabili se non conservati correttamente. Imparare a conservare le arance può aiutare a prolungare la loro durata e garantire che siano sempre disponibili per essere utilizzati in una varietà di ricette e per beneficiare dei loro nutrienti.

Può anche aiutare a risparmiare denaro, evitando di doverle continuamente acquistare fresche. In sintesi, la conservazione delle arance è un’abilità importante per mantenere una dieta sana e per prolungare la durata dei frutti, evitando sprechi e risparmiando denaro.

Quanto durano le arance

La durata di conservazione delle arance dipende dalle condizioni di conservazione. A temperatura ambiente, possono mantenere la loro freschezza per circa una settimana. Tuttavia, se si desidera prolungare la durata di conservazione, è possibile conservarle in frigorifero per circa un mese.

Per un periodo più lungo, come ad esempio per un anno, è possibile congelarle. Congelando si può preservare il loro gusto e aroma per un lungo periodo di tempo.

Come conservare le arance in frigorifero

Per prolungare la durata delle arance fresche, ci sono alcuni semplici passaggi che puoi seguire:

  1. Puoi mettere le arance intere in un sacchetto a rete, in modo che abbiano un po’ di flusso d’aria. Questo aiuterà a mantenere la freschezza della frutta. E’ importante conservare le arance in luoghi freschi.
  2. Il cassetto frutta e verdura del tuo frigorifero è il posto ideale per conservare le arance e mandarini, poiché questi frutti si conservano meglio in luoghi freschi. In questo modo, le arance in frigorifero rimarranno fresche per un mese intero, mentre quelle poste sul piano di lavoro dureranno solo una settimana.
  3. Conservare le arance tagliate in un contenitore ermetico . La frutta tagliata si deteriorerà più rapidamente, quindi è essenziale coprire le arance tagliate nella pellicola trasparente o mettere la frutta in un contenitore ermetico. Conservare in frigorifero e consumare o consumare la frutta entro una settimana.

Come congelare le arance

Per prolungare la durata delle tue arance, un’ottima opzione è quella di conservarle congelate. Per farlo, metti le arance intere in un sacchetto per congelatore con chiusura ermetica, eliminando completamente l’aria all’interno.

  1. Conservale nel congelatore dove rimarranno fresche fino a un anno. Tuttavia, è importante notare che la succosità e il contenuto di vitamine potrebbero diminuire nel tempo e la consistenza del frutto si indurirà una volta scongelato.
  2. Un’altra opzione è quella di estrarre il succo delle arance e congelarlo in cubetti. Il succo congelato mantiene il suo sapore fresco per mesi e può essere utilizzato in bevande miste o come ingrediente rinfrescante in zuppe.
  3. Scegli le arance mature: Scegli arance mature e dall’aspetto sano, evitando quelle ammaccate o con macchie scure sulla buccia. Le arance mature si conservano meglio rispetto a quelle non completamente mature.

Come conservare le arance a temperatura ambiente

La conservazione delle arance a temperatura ambiente è un’arte che richiede un po’ di conoscenza e cura per ottenere il massimo dalla tua frutta. L’ideale è che le arance siano mature e pronte per essere utilizzate quando vengono acquistate.

In questo modo, potrai godere del loro sapore al massimo e conservarle per un po’ di tempo. Ecco alcuni passi che puoi seguire per conservare le tue arance a temperatura ambiente:

  1. Conserva in un luogo fresco: Posiziona le arance in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. La temperatura ideale per conservare le arance a temperatura ambiente è tra i 10 e i 15 gradi Celsius.
  2. Evita la vicinanza con altri alimenti: Evita di conservare le arance vicino a frutta e verdura che emettono gas etilene, come mele e pere, in quanto questi gas possono accelerare la maturazione delle arance.
  3. Evita di lavare le arance prima di conservarle: Le arance hanno una delicata buccia esterna che può facilmente assorbire l’umidità, quindi evita di lavarle prima di conservarle.
  4. Controlla regolarmente: Controlla regolarmente le arance e rimuovi qualsiasi frutto che mostra segni di deterioramento per evitare che la muffa si diffonda ad altre arance. Non dimenticare di controllare anche il fondo del contenitore in cui hai conservato le arance, poiché questo è il luogo in cui spesso si sviluppa la muffa.
  5. Utilizzare il giusto contenitore: Per conservare le arance a temperatura ambiente, è importante utilizzare un contenitore adeguato. Un cesto o un contenitore di plastica con fori per l’aria è ideale per consentire una circolazione adeguata dell’aria. Inoltre, evita di conservare le arance in sacchetti di plastica o sacchetti per alimenti, poiché questi possono creare un ambiente umido che favorisce la crescita della muffa.
  6. Non mescolare con altri frutti: è importante non mescolare le arance con altri frutti, in particolare quelli che emettono etilene, come mele e banane. L’etilene è un composto naturale che promuove la maturazione dei frutti, quindi conservare le arance con frutti che emettono etilene può accelerare il loro deterioramento.

Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di conservare le arance a temperatura ambiente per un periodo più lungo, mantenendo intatte la loro succosità e il loro contenuto vitaminico.

3 consigli sulla conservazione delle arance

Per garantire la freschezza e la qualità delle tue arance mature, segui questi consigli per la conservazione.

In questo modo potrai utilizzarle in seguito per preparare del succo d’arancia fresco, dei frullati o semplicemente tagliarle per uno spuntino.

  • Per assicurarti di conservare al meglio le arance, è importante prestare attenzione alla loro maturazione. Frutti maturi si conservano più a lungo e hanno un sapore migliore rispetto a quelli troppo maturi (che si deteriorano in fretta) o poco maturi (che non hanno ancora sviluppato la loro dolcezza o succosità). Ricorda che gli agrumi non continuano a maturare una volta raccolti, quindi scegli con cura le arance pronte per l’uso quando fai la spesa. Cerca frutti sani, rotondi e privi di macchie o ammaccature sulla buccia.
  • Per prolungare la durata delle tue arance, è importante tenerle lontane dalla luce solare diretta. Conservarle in un luogo fresco e asciutto, come il frigorifero, è l’ideale, ma se preferisci tenerle in cucina a temperatura ambiente, assicurati di posizionarle in un luogo riparato dalla luce solare e consumale entro pochi giorni.
  • Per evitare la formazione di muffa sulle tue arance, è importante tenerle sempre asciutte. Se le acquisti bagnate, assicurati di asciugarle con un tovagliolo di carta prima di riporle nel frigorifero. In questo modo potrai conservarle in modo ottimale e prolungare la loro durata.

Conclusioni

Come abbiamo potuto vedere, esistono diverse tecniche per conservare le arance, la scelta del metodo fondamentalmente dipende dalle necessità di ognuno di noi. Personalmente avendo diverse piante di arance in giardino, e dopo aver regalato diverse confezioni di arance ad amici e parenti, ne rimangano ancora diverse, e pensare di gettarle è un pensiero che proprio non riesco a far mio.

Quindi per non buttarle, preferisco utilizzare la tecnica del congelamento.

Ma questa è una scelta personale, se non hai alberi di rance che ti producano gradi quantità ma le acquisti, il consiglio è quello di non comprare più arance di quelle che potresti consumare entro pochi giorni.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close