Il rosmarino è un’erba rustica, sempreverde, vigorosa e profumata. Il fogliame aghiforme è pieno di oli aromatici che si liberano in stufati, zuppe e salse. L’essiccazione del rosmarino può aiutare a catturare quell’aroma e quel sapore.
La raccolta del rosmarino in estate per l’essiccazione protegge l’essenza della pianta e la porta comodamente sul tuo portaspezie.
Che tu lo coltivi o lo acquisti al supermercato, ti starai chiedendo come conservare il rosmarino fresco in modo che non si secchi. Bene, non chiederti di più! Ecco tutto quello che devi sapere sulla conservazione del rosmarino fresco per mantenerlo buono per settimane!
Refrigerare il rosmarino
Se prevedi di utilizzare il tuo rosmarino entro 10-14 giorni, ti suggerisco di conservarlo in frigorifero. Avvolgi semplicemente i rametti di rosmarino in un tovagliolo di carta leggermente umido, quindi mettilo in un sacchetto con chiusura lampo o in un contenitore. Il rosmarino dovrebbe durare da 1 a 2 settimane in questo modo.
Congelare il rosmarino
Se non hai piani immediati per utilizzare il tuo rosmarino fresco, ti consiglio di congelarlo per un uso successivo. Sciacquare i rametti di rosmarino e lasciarli asciugare completamente.
Tagliare i rametti di rosmarino in pezzi più corti e gestibili, lunghi circa 15-20 cm. Metti i rametti in un sacchetto per la conservazione del congelatore e mettilo nel congelatore.
In alternativa, dividere il rosmarino in una vaschetta per cubetti di ghiaccio, riempire con acqua e congelare. Una volta congelato, trasferisci i cubetti di ghiaccio al rosmarino in un sacchetto per la conservazione del congelatore fino al momento dell’uso.
Per i migliori risultati, usa il rosmarino congelato entro 4-6 mesi.
Essiccare il rosmarino
L’ultima opzione è quella di asciugare il rosmarino prima di riporlo. Il rosmarino essiccato non sarà aromatico come il rosmarino fresco ma dura molto più a lungo del congelamento o della refrigerazione.
Per essiccare il vostro rosmarino, disponete i rametti di rosmarino su un piatto in un luogo asciutto e lasciate riposare per qualche giorno.
Quando saranno completamente asciutti, eliminate le foglie dai gambi. Puoi conservare le foglie di rosmarino in un contenitore ermeticamente chiuso oppure puoi macinarle in polvere con un mortaio e un pestello. Il rosmarino essiccato dovrebbe durare diversi anni se conservato correttamente.
Articoli correlati: