Non sempre siamo in grado di cogliere le erbe fresche dal nostro giardino o dal piano di lavoro e spesso compriamo un bel mazzo di prezzemolo fresco per una ricetta. Invece di buttarlo prendetevi il tempo di conservarlo correttamente per prolungarne la durata fino a due settimane.
Iniziate con il prezzemolo il più fresco possibile. Tenendo il prezzemolo avvolto in carta umida o in un telo da cucina nel frigorifero, si manterrà fresco per alcuni giorni. Trattandolo come un mazzo di fiori, il prezzemolo si manterrà fresco più a lungo. Tagliate leggermente i gambi e, senza lavarli, mettete il mazzo in un contenitore riempito con circa un centimetro d’acqua.
Coprite il contenitore con un sacchetto di plastica e conservatelo in frigorifero. Cambiare l’acqua ogni due giorni o quando sembra torbida. Sciacquate gli steli e le foglie se necessario e asciugateli con carta assorbente.
È anche possibile congelare le foglie di prezzemolo lavando e asciugando le foglie e mettendole in vaschette per cubetti di ghiaccio, coprendole delicatamente con acqua o olio d’oliva. Una volta congelato, conservatelo in contenitori per il freezer. Il prezzemolo è ottimo da usare nelle zuppe o nelle salse, ma non è adatto per guarnire perché le foglie si afflosciano. Le foglie lavate e asciugate possono anche essere disposte su un vassoio, congelate e poi conservate in un contenitore da freezer.
Il prezzemolo è ricco di sostanze nutritive, quindi è importante trovare il modo di utilizzarlo. Aggiungete le foglie di prezzemolo a un’insalata e ravvivate qualsiasi zuppa, aggiungendole appena prima di servire. Il prezzemolo tritato aggiunge una meravigliosa freschezza a un semplice condimento per insalata, alla maionese o alle uova strapazzate.
La clorofilla contenuta nel prezzemolo lo rende perfetto anche da aggiungere al frullato “verde” al posto di spinaci o cavoli. Il prezzemolo ha un sapore delicato e si combina facilmente con tutte le altre erbe.
Come conservare il prezzemolo in 6 passaggi
Il prezzemolo è un’erba tenera e richiede una manipolazione delicata. Il modo migliore per conservare le erbe tenere, che includono anche coriandolo, basilico, erba cipollina e aneto, è mantenere le foglie asciutte e trattarle come fiori in un barattolo d’acqua. Segui questi passaggi per conservare il prezzemolo:
- Mondate il prezzemolo. Mettere il prezzemolo sul tagliere e tritare il fondo dei gambi, eliminando il mezzo pollice più basso. Non lavare il prezzemolo, ma per motivi di freschezza, tagliare le foglie rosolate.
- Metti le erbe aromatiche in un barattolo. Riempi un barattolo di vetro o un contenitore con un pollice d’acqua e metti le erbe aromatiche nel barattolo. Usa l’acqua fredda per mantenere la temperatura delle erbe aromatiche.
- Conservare le erbe aromatiche fresche in frigorifero. Le erbe tenere vanno conservate in frigorifero, coperte senza stringere con un sacchetto di plastica fissato al barattolo con un elastico. Il sacchetto eviterà che le foglie perdano umidità e impedirà alle erbe di dorarsi: troppo ossigeno farà dorare le erbe.
- Cambiare l’acqua. Cambia l’acqua ogni due giorni per mantenere la freschezza.
- Sciacquare delicatamente prima dell’uso. Sciacquare leggermente il prezzemolo in acqua fredda e poi passarlo in una centrifuga per insalata o adagiarlo su carta assorbente per farlo asciugare completamente; l’umidità in eccesso lo renderà viscido.
- Tritare per servire. Tritare finemente il prezzemolo o utilizzarne un rametto per guarnire piatti salati come pollame al forno, pasta fresca, pesce cotto e altro ancora.
Ottenere il massimo dalle tue erbe significa raccogliere quelle fresche. Quando acquisti il tuo mazzetto di prezzemolo al supermercato, evita quelli con steli dorati o foglie appassite. Cerca erbe croccanti e vibranti con un leggero odore erbaceo.
3 modi per conservare il prezzemolo
Esistono alcuni metodi di conservazione per prolungare la durata di conservazione del prezzemolo a foglia piatta, permettendoti di goderti l’erba nel pesto, nelle salse e in altri contorni o pasti.
- Refrigerare: mondate i gambi di prezzemolo, metteteli in un barattolo di vetro o in un contenitore d’acqua e conservateli in frigorifero. Sciacquare e asciugare il prezzemolo prima dell’uso.
- Asciugare: togliere le foglie dalle erbe aromatiche e disporle su un piatto ricoperto di carta assorbente. Coprire le erbe aromatiche con un altro tovagliolo di carta e poi metterle nel microonde. Erbe morbide come il prezzemolo impiegheranno quaranta secondi, seguiti da raffiche di venti secondi. Macina le erbe aromatiche in polvere usando un mortaio e un pestello o un robot da cucina e conservale in un contenitore ermetico. Il prezzemolo fresco è più saporito del prezzemolo secco, ma le erbe essiccate si conservano per un po’ e possono essere un contorno per qualsiasi piatto.
- Congelare: tagliare le erbe aromatiche e metterle negli stampi per cubetti di ghiaccio. Coprire con olio neutro, come olio d’oliva leggero o olio di canola. Congelare le erbe aromatiche e utilizzare i cubetti di prezzemolo in tutte le ricette che richiedono prezzemolo tritato, come salse, zuppe o stufati. Puoi anche congelarli interi: mettili in un sacchetto per il congelatore e conservali in un luogo sicuro nel congelatore in modo che le erbe non vengano schiacciate.
Articolo correlato: