La pianta del caffè è un arbusto tropicale appartenente alla famiglia delle Rubiaceae.
Originaria dell’Africa tropicale, la pianta del caffè viene coltivata in tutto il mondo per produrre i chicchi di caffè che vengono tostati e macinati per essere utilizzati per preparare il caffè.
La pianta del caffè cresce in climi caldi e umidi e richiede una certa quantità di acqua per prosperare. Ha bisogno di sole diretto per la maggior parte della giornata e di un suolo ben drenato.
La pianta del caffè è anche resistente alle basse temperature e può sopravvivere a brevi periodi di gelo. Inoltre, è importante notare che la pianta del caffè è generalmente soggetta a diverse malattie e parassiti, quindi è importante prestare attenzione alla sua salute durante la coltivazione.
Come coltivare la pianta del caffè
Le piante di caffè preferiscono la luce brillante, ma indiretta. Ciò significa che dovrebbero essere posizionati vicino a una finestra ma non direttamente nella finestra stessa.
Inoltre, non possono sopportare temperature sotto lo zero e non andranno bene a temperature che rimangono costantemente al di sotto di 18 C.
Tienili lontani dalle correnti d’aria in inverno. Quando si coltivano piante di caffè, il terreno deve rimanere umido, ma non fradicio. Inoltre, assicurati che sia il terreno che il vaso in cui cresce la tua pianta del caffè abbiano un buon drenaggio.
Anche l’ umidità intorno alla pianta dovrà rimanere alta. Sistemare la pianta del caffè su un vassoio di ciottoli pieno d’acqua aiuterà con l’umidità. Come molte piante d’appartamento, una pianta di caffè avrà bisogno di meno acqua in inverno che in estate.
Quando piantare il caffè
La pianta del caffè è una pianta tropicale che cresce meglio in climi caldi e umidi, con temperature tra i 15 e i 24 gradi Celsius.
In Italia, il caffè viene coltivato principalmente al sud, soprattutto in Sicilia, Calabria e Puglia. In queste regioni, il caffè viene piantato in vaso o in terra, a seconda delle esigenze del produttore. Solitamente, il periodo di coltivazione del caffè inizia in autunno e termina in primavera, quando le piante hanno bisogno di più luce e calore per crescere.
Durante questo periodo, le piante di caffè richiedono regolari annaffiature e fertilizzazioni, nonché protezione dai parassiti e dalle malattie.
Inoltre, le piante di caffè possono essere coltivate anche in climi più freddi, come quelli del nord Italia, ma in questo caso è importante utilizzare tecniche di coltivazione protette, come la coltivazione in serra o in vaso.
Specifiche di coltivazione
- PH Terreno: 5,0 – 7,0
- Dimora: Marzo – Maggio
- Fioritura: Luglio – Agosto
- Tipologia Terreno: Drenante
Maggiori informazioni per la coltivazione
- Terreno con ph leggermente acido.
- Generalmente si coltiva come pianta ornamentale.
- Se coltivata per scopi ornamentali da posizionare la pianta vicino a una finestra.
- Non esposta a luce diretta.
Istruzioni per la coltivazione
- Terreno drenante.
- Annaffiare con regolarità.
- Aggiunta compost.
- Non sopporta il freddo.
- Temperatura ideale 14-21 Gradi C.
Note
- Famiglia, genere, specie: Rubiaceae, Coffea Arabica.
- Tipo di pianta: Arbusto da frutto.
- Origine: Africa orientale.
- Fogliame: Sempreverde, ovale, lucido.
- Uso Pianta d’appartamento o da serra temperata.
- Esposizione Molto luminosa, no pieno sole.
- Propagazione: talea, semina.
La tua routine di cura della pianta del caffè può anche includere una leggera concimazione con un fertilizzante bilanciato una volta ogni due tre mesi in primavera e in estate. Tieni presente che una pianta di caffè felice può crescere fino a 2 metri di altezza.
Pertanto, fornisci spazio sufficiente per la pianta o rendi la potatura una parte regolare della cura della tua pianta di caffè. Se scegli di potare la tua pianta di caffè, il momento migliore è l’inizio della primavera.
Molte persone si chiedono se saranno effettivamente in grado di raccogliere i chicchi di caffè quando coltivano piante di caffè. Se la pianta del caffè viene coltivata in condizioni ideali al chiuso, alla fine fiorirà quando sarà matura, il che può richiedere dai tre ai cinque anni.
Anche nelle migliori condizioni, tuttavia, puoi aspettarti che si formino solo pochi fiori, ma, se li impollina a mano, produrranno le bacche che contengono i chicchi di caffè. Potresti non averne abbastanza per preparare un intero bricco di caffè, ma potresti averne abbastanza per provare a tostare alcuni chicchi di caffè.
Come coltivare una pianta di caffè in casa?
Prima di iniziare a coltivare la tua pianta di caffè, devi dedicarle uno spazio. Le piante di caffè possono essere coltivate sia all’interno che all’esterno, quindi puoi scegliere se vivere in un piccolo appartamento o avere un ampio giardino.
Se scegli di coltivarlo all’interno, assicurati di non metterlo in una zona di luce solare diretta, poiché preferisce la luce solare diffusa. Se provi a coltivarlo all’aperto, sappi che queste piante possono diventare piuttosto grandi, quindi avrà bisogno di spazio sufficiente per crescere senza interferenze.
La maggior parte delle persone suggerisce di provare a coltivare la pianta del caffè al chiuso anziché all’aperto. Vari livelli di umidità, freddo, indici di calore intenso e altri cambiamenti stagionali possono scoraggiare in modo significativo la crescita della tua pianta.
Per fortuna, è relativamente facile dare alla pianta la luce, l’acqua e l’umidità necessarie all’interno per favorire la sua crescita per anni. Tuttavia, puoi coltivarlo con successo in una serra, a condizione di regolare l’umidità, la luce solare e la temperatura.
Per iniziare a coltivare la tua pianta di caffè in casa, devi trovare piantine, ciliegie o chicchi di caffè verde per una pianta di caffè arabica. Il raro vivaio può vendere piante di caffè in vaso, ma queste sono difficili da trovare, quindi probabilmente dovrai trovare ciliegie di caffè appena raccolte o semi verdi.
Tieni presente che è altamente improbabile che coltiverai una pianta di caffè da un chicco che è già stato tostato. Una volta estratti i chicchi dalla ciliegia o acquistati i chicchi di caffè verde da soli, sei pronto per piantare.
Per il tuo invaso iniziale, hai bisogno del terreno giusto. Considera come le piante di caffè arabica crescono nei loro habitat naturali: si trovano in regioni tropicali e montuose che ricevono elevata umidità e acqua significativa. Il tuo terreno deve essere molto ricco di sostanze nutritive e consentire alle radici della pianta di penetrare in profondità.
Un terreno con un PH vicino a 6 è l’ideale. Dovrai anche assicurarti che la pianta abbia un drenaggio adeguato: l’acqua di raccolta in eccesso non fa bene alla pianta.
Man mano che la tua pianta cresce, dovrai seguire una routine di cura della pianta del caffè che ne favorisca lo sviluppo sano. Innaffia abbastanza in modo che il terreno rimanga leggermente umido: un terreno troppo asciutto o troppo umido non fa bene alla pianta.
Puoi anche usare un vassoio di ciottoli pieno d’acqua per aiutare a mantenere l’umidità. Controlla il livello di PH del fertilizzante ogni pochi mesi e fertilizzalo quando necessario. Anche la potatura regolare è utile per la sua crescita, che potresti fare ogni primavera.
Quanto tempo impiegherà la pianta di caffè a fiorire?
Non diversamente da altre piante da frutto, il processo dalla crescita della pianta del caffè alla produzione del frutto richiederà alcuni anni di lavoro e pazienza. Infatti, anche dopo che la pianta ha iniziato a produrre ciliegie, potrebbe volerci ancora un anno intero prima che le ciliegie maturino dopo che la pianta è fiorita.
Sebbene la tua singola pianta possa crescere più velocemente o più lentamente, stai osservando una media di tre o quattro anni prima che inizi a fiorire. La pianta del caffè Arabica produrrà fiori bianchi a forma di stella e profumati.
Dopo che la tua pianta inizia a fiorire, inizierà a produrre frutti verdi. Man mano che i frutti maturano, matureranno dal verde al rosso al rosso scuro nei prossimi mesi. Una volta che le ciliegie sono abbastanza mature, puoi raccoglierle e rimuovere i fagioli.
Un modo per incoraggiare la fioritura nella tua pianta è limitare il consumo di acqua durante l’inverno, quindi annaffiarla bene in primavera per stimolare la crescita dei fiori.
Quante piantine di caffè ho bisogno per coltivare il caffè?
A chi non piacerebbe preparare una partita di chicchi di caffè che sono stati coltivati e raccolti a mano direttamente a casa? Amiamo il pensiero di avere un’intera piantagione di caffè tutta per noi in modo da poter sperimentare diverse tecniche di torrefazione e infusione tutto il giorno! Sfortunatamente, molti di noi hanno solo una quantità limitata di spazio per coltivare le nostre piante di caffè. Quindi quante piante di caffè sono necessarie per coltivare abbastanza caffè da bere regolarmente?
Una pianta di caffè può essere coltivata insieme ad erbe aromatiche tra cui:
- Prezzemolo
- Basilico
- Ameto
- Pepe
- Aglio
Tra i frutti di bosco si può coltivare il caffè insieme a:
- Mirtilli
- More
- Lamponi
- Cavolfiori
- Broccoli
Mentre con gli alberi da frutto:
Con le verdure puoi piantare insieme al caffè:
Articolo correlato: Come usare i fondi di caffè.