Coltivare fagioli borlotti

74
coltivazione

I fagioli borlotti sono deliziosi fagioli dalla buccia cremosa e dal sapore ricco.

Con la preparazione del terreno giusta e le cure colturali appropriate, puoi coltivare con successo questi favolosi legumi e goderti una produzione abbondante di fagioli borlotti freschi o secchi.

Inizia preparando un terreno soleggiato ricco di sostanza organica con un pH tra 6 e 7. Zappa il terreno per renderlo soffice e livellato, poi scegli una varietà di fagioli borlotti adatta al tuo clima. Pianta i semi dopo l’ultima gelata e quando il terreno ha raggiunto almeno 15°C. Distribuisci i semi con uno spazio di 10-15 cm tra le file e 2,5-5 cm tra i semi.

Forse i fagioli borlotti più che con qualsiasi altra coltura. Mantieni il terreno umido mentre i fagioli germinano e crescono. Aggiungi supporti quando le piante sono circa 6 pollici (15 cm) alte. Fertilizza intorno ai fagioli quando iniziano a fiorire e rimuovi le malerbe mentre i fagioli sono piccoli.

Raccogli i tuoi fagioli borlotti quando i baccelli sono ingialliti e le semi all’interno sono mature. Con la preparazione del terreno giusta e le cure colturali appropriate, puoi coltivare con successo i fagioli borlotti e goderti i loro benefici.

Come coltivare i fagioli borlotti

Ecco i passaggi per coltivare con successo i fagioli borlotti:

Prepara il terreno: I fagioli borlotti prosperano in un terreno soleggiato, fertile e ben drenato con un PH tra 6 e 7. Innaffia il terreno qualche giorno prima della semina per consentire all’acqua di infiltrarsi bene. Aggiungi compost o fertilizzante organico per aumentare la fertilità, se necessario. Zappa leggermente il terreno e rimuovi le erbacce per creare una superficie di semina liscia e livellata.

Scegli la varietà giusta: Scegli una varietà di fagioli borlotti adatta al clima della tua regione e all’uso che ne farai, sia come fagioli freschi che secchi. Le varietà a crescita rapida sono adatte se hai una breve stagione di crescita. Le varietà più grandi e dal sapore intenso sono ottimali per i fagioli secchi.

Semina al momento giusto: Pianta i semi di fagiolo borlotti dopo l’ultima gelata e quando il terreno ha raggiunto almeno 15°C. Distribuisci i semi con uno spazio di 10-15 cm tra le file e 2,5-5 cm tra i semi. Distribuire uniformemente i semi evitando di sovrapporli.

Fornisci cure colturali: Fornisci le cure colturali appropriate, come irrigazione, fertilizzazione e controllo delle malerbe. L’irrigazione regolare è importante mentre i fagioli germinano e crescono. Fertilizza intorno ai fagioli quando iniziano a fiorire e rimuovi le malerbe mentre i fagioli sono piccoli. Fornisci supporti ai fagioli rampicanti quando sono circa 15 cm alti.

Seguendo i passaggi appropriati, puoi assicurarti di ottenere una produzione abbondante di fagioli borlotti succulenti e saporiti dalla tua coltivazione.

Come piantare le piantine di fagioli borlotti

Dopo aver coltivato le piantine di fagioli borlotti in vasetti o cassette, è tempo di piantarle nel terreno preparato. Ecco come procedere:

Pianta nel momento giusto: Pianta le piantine di fagioli borlotti dopo l’ultima gelata e quando il terreno ha raggiunto almeno 15°C. Le piantine più grandi hanno maggiori probabilità di sopravvivenza dopo la messa a dimora, quindi attendi finché le piantine non hanno almeno 15-20 cm di altezza prima di piantarle.

Rimuovi delicatamente dai vasetti: Togli delicatamente le piantine dai vasetti o cassette mantenendo intatte le radici. Se le radici sono aggrovigliate, delicatamente sfibra le radici esterne. Immergi le radici nell’acqua mentre prepari i buchi per facilitare la messa a dimora.

Pianta alla giusta profondità: Pianta le piantine alla stessa profondità a cui erano coltivate nei vasetti. In genere, l’attaccatura delle radici dovrebbe essere appena sopra il livello del terreno. Ricopri delicatamente di terreno, compattandolo leggermente intorno alle radici.

Fornisci ombra e acqua: Posiziona le piantine in un luogo ombreggiato per 1-2 settimane dopo la messa a dimora per alleviare lo stress. Irriga regolarmente per mantenere il terreno umido mentre le piantine si stabilizzano.

Seguendo i passaggi appropriati, puoi assicurarti che le tue piantine di fagioli borlotti si stabilizzino e crescano fortemente dopo la messa a dimora, dandoti una produzione abbondante di fagioli.

Quando piantare i fagioli borlotti

Per ottenere una produzione abbondante di fagioli borlotti, è importante piantare i semi o le piantine al momento giusto. Ecco alcuni consigli:

Pianta dopo l’ultima gelata: Pianta i semi di fagiolo borlotti o le piantine dopo l’ultima gelata primaverile e quando il rischio di gelo è minimo. I fagioli non tollerano il freddo, quindi assicurati che le temperature notturne rimangano al di sopra di 7°C. Se pianti prima dell’ultima gelata, copri i semi o le piantine con telo proteggi-freddo o plastica per proteggerli finché le temperature non si stabilizzano.

Pianta a temperature adeguate: I fagioli borlotti prosperano con temperature di almeno 15°C. Pianta i semi o le piantine quando il terreno ha raggiunto almeno 15°C per consentire la germinazione e la crescita delle radici. Se le temperature sono ancora più basse, puoi utilizzare tunnel o tela coltivale per riscaldare il terreno.

Pianta dopo il rischio di gelo: Anche dopo l’ultima gelata di primavera, il rischio di gelo persiste finché le temperature notturne non si stabilizzano costantemente al di sopra di 7°C. Attendi finché il rischio di gelo notturno è minimo prima di piantare i fagioli borlotti per assicurarti di evitare il danno da freddo.

Seguendo i passaggi di piantare dopo l’ultima gelata, a temperature adeguate e dopo il rischio di gelo, puoi assicurarti di piantare i tuoi fagioli borlotti al momento giusto per una produzione abbondante.

Irrigazione dei fagioli borlotti

L’irrigazione regolare è importante per la crescita e la produzione dei fagioli borlotti. Ecco alcuni consigli per l’irrigazione:

Irriga regolarmente: Irriga i fagioli borlotti regolarmente, specialmente durante periodi di caldo e siccità. Controlla il terreno prima di ogni irrigazione e irriga quando il terreno sembra asciutto. L’irrigazione frequente ma moderata è più efficace dell’irrigazione profonda ma occasionale. Mira a bagnare lentamente il terreno fino a quando l’acqua defluisce dal fondo del solco delle radici.

Irriga nelle ore mattutine: Irriga i fagioli borlotti nelle prime ore del mattino quando l’evaporazione è minima. L’irrigazione la sera può aumentare il rischio di funghi che prosperano con il terreno umido durante la notte. L’irrigazione al mattino consente inoltre al terreno di asciugarsi parzialmente durante il giorno, il che aiuta a prevenire le malattie fungine del terreno.

Fornisci la giusta quantità d’acqua: Fornisci l’acqua in quantità appropriate per i fagioli borlotti. In generale, fornisci 2,5-5 cm di acqua alla settimana. Controlla il terreno prima di ogni irrigazione e regola di conseguenza. Troppo o troppo poco contenuto d’acqua nel terreno può stressare le piante e compromettere la produzione e la qualità dei fagioli.

Seguendo i passaggi di irrigazione regolare, irrigazione nelle ore mattutine e fornitura della giusta quantità d’acqua, puoi assicurarti di fornire le condizioni di umidità adeguate ai tuoi fagioli borlotti per una produzione ottimale.

Supporti per i fagioli borlotti rampicanti

I fagioli borlotti rampicanti crescono lungo sostegni verticali. Fornisci supporti appropriati ai fagioli borlotti rampicanti per consentire loro di crescere in verticale e produrre abbondantemente. Ecco alcune opzioni di supporto:

Paletti e reti: I paletti di legno o plastica piantati intorno ai fagioli rampicanti con reti o grate attaccate forniscono supporto. Usa paletti distanziati di 1,8-2,4 m e connetti con reti di plastica biodegradabile o grate di legno o bamboo. Posiziona i supporti prima di piantare i semi o trapiantare le piantine per evitare di danneggiare le radici più vecchie mentre inserisci i supporti.

Cannucce di bambù o di plastica: Le cannucce di bambù o plastica sono un’altra opzione economica per i fagioli rampicanti. Piantale intorno alle piante e guidale verticalmente mentre i fagioli rampicano su di esse. Le cannucce di bambù sono biodegradabili, mentre quelle di plastica possono essere riutilizzate ogni stagione. Assicurati che le cannucce siano spesse abbastanza da sostenere il peso delle piante come crescono.

Corda o filo: Puoi avvolgere corda, spago o filo intorno a pali o steccati per fornire supporto ai rampicanti. Tira il supporto ad angolo e guida i rampicanti lungo di esso mentre crescono. Assicurati di utilizzare materiale abbastanza robusto da sostenere il peso delle piante mature senza spezzarsi o piegarsi eccessivamente. La corda biodegradabile di fibra naturale è un’opzione ecologica.

Seguendo queste opzioni di supporto, puoi assicurarti di fornire ai tuoi fagioli borlotti rampicanti sostegni adeguati per creare una produzione abbondante.

Fertilizzazione dei fagioli borlotti

Raccogli i fagioli borlotti quando sono maturi per ottenere fagioli saporiti dal colore rosso brillante e dal sapore ricco. Ecco alcuni consigli per il raccolto:

Verifica la maturità: I fagioli borlotti sono maturi quando i baccelli iniziano ad aprirsi e i semi all’interno sono ingrossati e colorati. Apri un baccello per controllare i semi. I semi maturi dovrebbero essere gonfi, colorati (di solito rossi o viola) e si staccano facilmente dalle pareti del baccello. Se i baccelli rimangono verdi e i semi all’interno sono piccoli e verdi, i fagioli non sono ancora maturi. Continua a controllare i fagioli e raccogli non appena raggiungono la maturità desiderata.

Raccogli regolarmente: Effettuare raccolti regolari aiuta ad assicurarti che i fagioli raggiungano la maturità prima che i baccelli si rompano o si aprano eccessivamente, che può portare alla perdita dei fagioli. Inoltre, raccogliere regolarmente i fagioli maturi evita che rimangano troppo a lungo sulle piante dopo la maturità, che può compromettere la qualità e il sapore.

Stacca i baccelli: Utilizza due mani per torcere e staccare ciascun baccello dalla pianta. Stacca i baccelli tirando verso il basso e avvolgendoli intorno allo stelo mentre tiri via dalla pianta. Questo aiuterà a staccare il baccello senza romperlo o perdere i fagioli al suo interno.

Seguendo i passaggi di verificare la maturità, raccogliere regolarmente e staccare i baccelli, puoi raccogliere i tuoi fagioli borlotti al momento giusto per fagioli saporiti e di elevata qualità.

Controllo delle malerbe nei fagioli borlotti

Controlla le malerbe intorno ai fagioli borlotti per garantire che le piante ricevano la luce, l’acqua e i nutrienti necessari senza competizione. Ecco alcuni metodi per il controllo delle malerbe:

Diserba manualmente: Diserba manualmente le malerbe intorno ai fagioli borlotti estirpandole prima che producano semi. Questo è un metodo ecologico ma richiede più tempo ed è impraticabile se hai un’ampia area coperta da fagioli. Usa guanti e attrezzi da giardinaggio per estirpare completamente le malerbe, compresa la radice.

Copertura del terreno: Coprire il terreno intorno ai fagioli borlotti con paglia, corteccia di pino, foglie o altri materiali impedirà la crescita delle malerbe. La copertura deve essere spessa 7,5-10 cm per essere efficace. Questo metodo richiede l’applicazione di una nuova copertura quando i materiali si decompongono.

Diserbamento con aceto: Spray di aceto di mele al 5% possono essere efficaci nel controllare le malerbe tra i fagioli borlotti senza danneggiare le piante. L’aceto brucia le foglie delle malerbe, seccandole. Lo svantaggio è che può essere necessario re-sprayare dopo forti piogge o irrigazioni.

Diserbamento con carta: Copri il terreno intorno ai fagioli borlotti con carta di giornale, carta o tessuto non tessuto per soffocare le malerbe. Questo metodo è efficace ma la carta deve essere pesante per rimanere in posizione e può alterare l’equilibrio dei nutrienti nel terreno mentre si decompone.

Seguendo i passaggi di diserbo manuale, copertura del terreno, diserbamento con aceto o diserbamento con carta, puoi controllare le malerbe intorno ai tuoi fagioli borlotti e garantire la loro crescita sana.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close