Le foglie di Clivia ingialliscono quando la pianta rimane a lungo in condizioni di ristagno d’acqua. L’irrigazione eccessiva spesso porta al marciume radicale. Anche le foglie di Clivia ingialliscono a causa dell’infestazione di acari/scaglie. Anche le foglie di Clivia ingialliscono a causa delle scottature.
Clivia viene coltivata per i suoi fiori colorati. I fiori di Clivia sono abbastanza simili a quelli di Amaryllis perché sono della stessa famiglia).
Clivia è anche chiamata giglio di Kaffir. Le tue foglie di Clivia stanno diventando gialle? Discutiamo perché questo accade e come risolverlo!
- Clivia troppo innaffiata
- Che aspetto ha una Clivia troppo bagnata?
- Istruzioni per l'irrigazione di Clivia
- Marciume radicale a Clivia
- Tratta il marciume radicale in Clivia
- Dormienza a Clivia
- Macchie gialle sulle foglie di Clivia
- Controlla gli acari e le squame su Clivia
- Scottature solari su Clivia
- Cosa fare quando le foglie di clivia a fioritura arancione diventano gialle
- 1. Controlla se il terreno è asciutto o bagnato
- 2. Mangime liquido con fertilizzante azotato
- 3. Taglia le foglie gialle e marroni
- Foglie di clivia a fioritura arancione che diventano gialle | Riepilogo
Clivia troppo innaffiata
Le foglie di Clivia ingialliscono quando la pianta riceve più acqua del necessario. Questa condizione è chiamata overwatering.
L’eccesso di acqua porta a condizioni di ristagno d’acqua. Se Clivia viene esposta a lungo a condizioni di ristagno d’acqua, porta al marciume radicale.
Che aspetto ha una Clivia troppo bagnata?
Le foglie di una Clivia troppo bagnata ingialliscono e appassiscono. Inizialmente, si vedono macchie gialle sul fogliame.
Alla fine, se non rispondi e ti prendi cura della pianta, le foglie ingialliscono completamente.
Ciò accade perché le radici della pianta non sono in grado di assorbire acqua e minerali in modo efficiente, a causa delle condizioni di ristagno d’acqua.
Istruzioni per l’irrigazione di Clivia
Segui le istruzioni seguenti per proteggere il tuo Clivia da pericoli.
- Il terriccio deve asciugarsi leggermente tra le sessioni di irrigazione.
- Se necessario, controlla il composto per l’invasatura a dita nude. Innaffia solo quando il terreno è asciutto fino a 5 cm.
- Assicurati di utilizzare un terriccio che drena l’acqua in eccesso in modo efficiente.
- Pianta il tuo Clivia in una pentola con fori di drenaggio per drenare l’acqua in eccesso.
- Innaffia la tua Cliviva dal basso per evitare una serie di malattie.
Marciume radicale a Clivia
Condizioni prolungate di ristagno d’acqua portano al marciume radicale a Clivia. Il marciume radicale è causato da un patogeno fungino Phytophthora.
Il terreno fradicio favorisce la crescita del fungo Phytophthora. Le radici infette diventano marroni e mollicce.
Quindi, la prima cosa che vuoi fare per confermare la putrefazione della radice è controllare le radici / zolla. Sono bianchi? o sono marroni e molli?
Se le radici sono marroni e pastose, devi rispondere rapidamente e far rivivere la pianta.
Tratta il marciume radicale in Clivia
Segui le istruzioni seguenti per far rivivere il tuo Clivia che è stato infettato dal marciume radicale.
- Controlla se le radici sono davvero marce. Le radici marce sono marroni e pastose. Smetti immediatamente di annaffiare la pianta se le radici sono marroni e mollicce.
- Estrarre la pianta da terra/vaso con attenzione. Lavare le radici infette in una soluzione di perossido di idrogeno miscelato secondo questa guida .
- Lava delicatamente le radici e se pensi che non sia possibile spruzza la soluzione sulle radici infette.
- Taglia le radici infette usando un paio di forbici da potatura. Disinfetta le forbici dopo aver fatto questo.
- Ripianta la Clivia in un nuovo vaso con del terriccio fresco. Assicurati che il terriccio drena l’acqua in eccesso in modo efficiente.
- Assicurati che la nuova pentola abbia dei fori di drenaggio per drenare l’acqua in eccesso.
- Trattare il nuovo vaso con un fungicida appropriato. Tratta il terriccio con un po’ di fungicida ogni due settimane per prevenire future infezioni.
Dormienza a Clivia
Clivia va in letargo nella stagione invernale. Questo è un periodo in cui la pianta sopravvive con la minor quantità di risorse.
La dormienza deve essere osservata se coltivi la pianta al chiuso. Non innaffiare le piante per almeno 6-8 settimane durante la loro dormienza.
Se stai coltivando la pianta all’aperto, portala in casa prima del primo congelamento.
Ti consiglio di posizionare il tuo Clivia in un luogo in cui le temperature sono comprese tra 35-55F. Questo è essenziale se vuoi vedere i fiori sulla pianta.
Dopo 8 settimane di dormienza, annaffia la tua Clivia. È necessario aumentare gradualmente la frequenza/la quantità di irrigazione.
Vedi che la temperatura aumenta gradualmente fino a 15 C.
Macchie gialle sulle foglie di Clivia
Le macchie gialle su Clivia sono dovute a acari o cocciniglie. Questi sono insetti succhiatori di linfa che potrebbero danneggiare notevolmente Clvia.
Le foglie su una pianta colpita diventano appassite e distorte. Macchie gialle sono visibili sulla parte superiore del fogliame.
Questi insetti succhiano la linfa delle piante dalla parte inferiore delle foglie. La tua pianta non sarà disturbata se si tratta di una piccola infestazione.
Una grande infestazione potrebbe persino uccidere la tua Clivia. Potresti voler appendere carte gialle e appiccicose attorno al tuo Clivia per identificare un’infestazione all’inizio.
La presenza degli acari di ragno può essere confermata se vedi i webcast intorno al tuo Clivia.
Le cocciniglie sono insetti immobili che si attaccano agli steli di Clivia. Succhiano la linfa delle piante da Clivia.
Controlla gli acari e le squame su Clivia
- Elimina gli acari spruzzando acqua con forza sulle parti interessate del tuo Clivia usando un tubo da giardino.
- Pulisci questi insetti dalla tua pianta usando un cotton fioc imbevuto di alcol denaturato.
- Puoi anche spruzzare olio di Neem o sapone insetticida sulle parti interessate della pianta di Clivia.
- Puoi spruzzare insetticidi botanici per sbarazzarti di un fastidioso parassita come la scala. Questa dovrebbe essere l’ultima risorsa.
Scottature solari su Clivia
Le foglie di Clivia ingialliscono anche se la pianta diventa luminosa, alla luce diretta del sole per troppo tempo. Questa condizione è chiamata ‘scottatura solare’.
Troppa luce solare non solo colpisce il fogliame, ma scolorisce e danneggia anche lo stelo.
Taglia le parti marroni delle foglie usando un paio di forbici da potatura sterilizzate. Disinfettare lo strumento dopo averlo utilizzato.
Nella mia esperienza, Clivia brucia facilmente. Non dovrebbe avere il luminoso sole pomeridiano. Tienilo a mente e piantalo in un posto dove ottiene almeno una parziale ombra nel pomeriggio.
Sposta la pianta in un luogo più ombreggiato nella stagione estiva. Potresti anche aiutare la pianta piantando alcune piante più grandi per l’ombra.
Si può anche installare un telo ombreggiante artificiale intorno a Clivia per proteggere la pianta dalle scottature.
Cosa fare quando le foglie di clivia a fioritura arancione diventano gialle
Ecco i primi 3 passaggi da seguire se le foglie di clivia a fioritura arancione diventano gialle.
1. Controlla se il terreno è asciutto o bagnato
Metti il dito 3-5 cm sotto la superficie del terreno per controllare il livello di umidità. Innaffia la pianta in profondità se il terreno è asciutto o copri il terreno con pacciame se è troppo umido.
2. Mangime liquido con fertilizzante azotato
Aggiungi fertilizzante liquido diluito alla pianta di Clivia per risolvere i problemi di ingiallimento delle foglie. Fallo in primavera e in autunno ogni anno per aumentare la crescita delle piante.
3. Taglia le foglie gialle e marroni
Rimuovere le foglie gialle danneggiate con forbici da cucina o cesoie da giardino. Questo incoraggerà quindi la pianta a far crescere nuovi steli e nuove foglie verdi sane. Rimuovi le foglie vecchie dall’esterno della pianta e nuove foglie cresceranno dal centro dello stelo.
Foglie di clivia a fioritura arancione che diventano gialle | Riepilogo
Le foglie di Clivia possono ingiallire a causa del troppo sole, della mancanza di azoto, dell’immersione o dell’attacco dei parassiti. Identificare il problema è il primo passo per risolvere il problema e far crescere foglie di Clivia verde scuro e sane.
Prepara sempre il tuo Clivia per il successo piantandolo in un terreno di buona qualità, mescolando con compost e concimi animali invecchiati e pacciame con corteccia. Una pianta sana sarà più resistente agli attacchi dei parassiti e persino ai danni del sole.
Buon giardinaggio.
Articolo correlato: Fiori resistenti al caldo.