I bulbi da fiore sono autosufficienti, il che li rende super facili da coltivare. Non solo questo dà loro il sopravvento sulle piante convenzionali, ma ottieni più soldi quando le pianti. Sicuramente una vittoria vincente!
Esistono tre categorie principali di bulbi da fiore: bulbi da fiori “autunnali“, bulbi da fiori “primaverili” e bulbi da fiori forzati “da interni“.
Con il giusto programma di caccia, le fioriture primaverili (tulipani, narcisi, giacinti, croco, allium, muscari, fritillaria, bucaneve) possono sfociare in fioriture estive (gigli, dalie, gladioli, peonie, begonie, caladium, cannas, calle, orecchie di elefante ) in fioriture autunnali (gigli ragno, croco autunnale) in fioriture indoor (amarilli, paperwhites, narcisi, giacinti) per tenerci felici fino alla primavera di nuovo!
I bulbi da fiore “autunnali” vengono piantati in autunno (quando inizi a vedere mamme, viole del pensiero, lanterne e il tuo giardino è pieno di foglie), idealmente dopo il primo congelamento nella tua zona. Vanno in letargo durante l’inverno, si svegliano e fioriscono in primavera. Quando i primi tocchi di colore fanno capolino attraverso la neve, tutti sanno che la primavera è vicina!
I bulbi da fiore “primaverili” vengono piantati in primavera quando tutti gli avvisi di gelo sono passati. Questa categoria ama il caldo e la maggior parte delle varietà non sopravvive alle fredde temperature invernali. I bulbi di fiori primaverili forniscono colore per tutta l’estate, alcuni fino alle prime gelate in autunno!
I bulbi da fiore forzati “da interni” illuminano i cupi mesi invernali e si coordinano con lo stile decorativo di chiunque. Sono estremamente versatili e possono crescere nel terriccio, su rocce o pietre decorative e anche con le sole radici che toccano l’acqua! Non c’è niente di meglio che guardare queste bellezze crescere e sbocciare nella tua casa o in qualsiasi altro spazio interno!
Che ci crediate o no, ci sono numerose società, organizzazioni e programmi di ricerca con i migliori orticoltori del mondo che si dedicano continuamente alla promozione del giardinaggio dei bulbi da fiore e alla scoperta di ciò che rende il bulbo più felice. I risultati sono in continua evoluzione. Abbastanza elegante, eh?
Se non te ne sei già accorto, un bulbo da fiore è un prezioso scrigno del tesoro che aspetta solo di essere messo in mostra nei tuoi contenitori, nel paesaggio o anche nei tuoi spazi interni. È incredibile quanti tipi diversi ci sono tra cui scegliere! Chi non ama una vasta selezione? Passiamo alla semina!
Come e quando piantare i bulbi da fiore
I bulbi sono piccoli pacchetti di flower power che ci fanno aspettare settimane, a volte mesi, per i risultati – ma ragazzo, ne vale la pena. Il termine “bulbo” spesso si riferisce non solo ai bulbi veri, ma anche a piante con radici tuberose, tuberi, cormi e rizomi; le informazioni qui possono essere applicate a tutti questi. Con un po’ di conoscenza di base, chiunque può coltivare bellissimi bulbi.
Tipi di bulbi da fiore
I bulbi possono essere separati in due tipi principali: primavera ed estate.
Bulbi primaverili: chiamati anche bulbi rustici, questi bulbi vengono piantati in autunno, trascorrono l’inverno nel terreno e fioriscono in primavera. Alcuni dei bulbi primaverili più comuni sono tulipani , iris , narcisi , giacinto , allium e croco. Questi bulbi hanno bisogno di diverse settimane di basse temperature per rompere la loro dormienza e fiorire al massimo delle loro potenzialità. (Vedi altro: Lampadine primaverili.)
Bulbi estivi: chiamati anche bulbi teneri, questi bulbi vengono piantati in primavera e fioriscono o si staccano in estate. Gladiolo, gigli, caladium e orecchie di elefante sono esempi comuni di bulbi estivi. Alcuni fioriranno più tardi in estate o per un periodo più lungo, come le dalie che fioriscono in autunno.
I bulbi estivi non tollerano il freddo e dovrebbero essere piantati solo dopo che il terreno si è riscaldato e non c’è più pericolo di gelo. Se acquistati prima del momento della semina, conservali in un luogo fresco e asciutto fino alla semina.
Quando piantare i bulbi da fiore
Nei climi più freddi, i bulbi a fioritura primaverile possono essere piantati non appena il terreno è fresco, le temperature serali sono in media da 4° a 10°C e sono necessarie almeno 6-8 settimane prima che il terreno si congeli. Se tempestivo, questo dovrebbe essere il prima possibile dopo l’acquisto. Tuttavia, i bulbi possono essere conservati in frigorifero, se necessario, fino alla semina. (Vedi Suggerimenti utili di seguito per ulteriori informazioni sulla conservazione dei bulbi nel frigorifero.)
I bulbi a fioritura estiva dovrebbero essere piantati da metà a tarda primavera.
Nei climi più caldi, i bulbi a fioritura primaverile dovranno essere refrigerati in frigorifero per 6-10 settimane (a seconda del bulbo) fino a quando il terreno non si raffredda abbastanza per essere piantati. (Vedi Suggerimenti utili di seguito per ulteriori informazioni sulla conservazione dei bulbi nel frigorifero.)
I bulbi a fioritura estiva possono essere piantati dall’inizio alla metà della primavera.
Dove piantare i bulbi
Finché ti assicuri che i tuoi bulbi abbiano un buon drenaggio e luce solare, puoi piantarli praticamente ovunque. Il drenaggio è fondamentale per evitare che i bulbi marciscano. Amano il terreno argilloso o leggermente sabbioso perché fornisce il drenaggio e le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
I fiori all’inizio della primavera possono essere piantati sotto alberi decidui dove riceveranno abbastanza sole per sbocciare prima che le foglie dell’albero blocchino la luce. Tuttavia, fioriranno bene solo il primo anno, poiché avranno bisogno della luce solare più avanti nella stagione affinché le foglie raccolgano energia sufficiente per i fiori dell’anno successivo.
Pianifica prima di piantare
I bulbi possono essere coltivati in molti modi: giardini formali, giardini di prato , sparsi nei prati, sotto gli alberi o piantati strategicamente su aiuole e bordi. Molti bulbi si naturalizzeranno in un’area e si moltiplicheranno, tornando anno dopo anno, quindi pianifica attentamente e potrai goderti anni di divertimento da una sola piantagione.
- Piantare a grappolo per un maggiore impatto visivo.
- Prendi in considerazione il tempo di fioritura: pianta una combinazione di fiori di inizio, metà e fine stagione per prolungare la stagione.
- Nascondi il fogliame morente di bulbi a bassa crescita che hanno superato il loro apice con bulbi più alti piantati davanti o con piante da compagnia.
- Stratifica le altezze delle piante dalla parte anteriore a quella posteriore quando si piantano varietà che fioriranno contemporaneamente.
- Molti bulbi sono perfetti per la semina in contenitori: mettili in vista quando fioriscono e spostati quando il fogliame sta appassindo e quando è dormiente. Piantare più vicini tra loro in contenitori rispetto a quanto specificato per la semina interrata.
- Le lampadine possono fornire colori brillanti e vivaci: pensa a come quei colori si fonderanno con l’ambiente circostante.
- Le piante da compagnia mantengono attiva l’area di impianto quando i bulbi sono dormienti. Alcuni buoni compagni perenni sono sedum, coreopsis, timo, embrione, daylilies, campane di corallo, brunnera, hosta, elleboro o cuore sanguinante.
Come piantare i bulbi
I bulbi possono essere piantati a strati scavando un’intera area fino alla profondità adeguata, posizionando i bulbi e la copertura; o in singole buche scavate per ogni bulbo.
- Determina la profondità di impianto per il tipo di bulbo che stai piantando. Se piantati troppo in profondità, i fiori sbocceranno tardi o non fioriranno affatto. Se piantato troppo poco profondo, la nuova crescita potrebbe essere esposta troppo presto e rischiare danni a causa delle basse temperature. Se non sei sicuro dell’esatta profondità di impianto, una buona regola generale è piantare il bulbo da 2 a 3 volte più profondo dell’altezza del bulbo.
- Preparare il terreno allentando e mescolando con materiale organico se necessario per aggiungere nutrienti o per migliorare il drenaggio. È possibile aggiungere fertilizzanti speciali per bulbi; segui le indicazioni sulla confezione.
- Posiziona i bulbi con la punta rivolta verso l’alto e con le radici verso il basso. Se non sei sicuro della parte superiore o inferiore del bulbo, piantalo su un lato e troverà la sua strada verso la superficie.
- Coprire con terriccio e un leggero strato di pacciame.
- I bulbi appena piantati dovrebbero essere annaffiati bene per sistemarsi.
- Se necessario, proteggi i bulbi dalle creature appoggiando una rete metallica o un filo di pollo sui letti o piantandoli in cesti per bulbi o gabbie metalliche.
Prendersi cura dei bulbi da fiore
Per tutti i bulbi, dopo la fioritura, tagliare indietro solo lo stelo del fiore. Lascia il fogliame intatto finché non diventa giallo e appassisce al suolo; le foglie stanno raccogliendo e immagazzinando energia per il prossimo anno. Se il fogliame viene tagliato troppo presto, i bulbi potrebbero non funzionare bene, o non funzionare affatto, l’anno successivo.
Bulbi primaverili: nei climi più caldi i bulbi che richiedono il raffreddamento possono essere dissotterrati e conservati fino al periodo di pre-raffreddamento dell’autunno successivo. Per i climi più freddi, possono rimanere nel terreno. Molti si moltiplicheranno e torneranno anno dopo anno.
Bulbi estivi: nei climi più caldi, i bulbi possono essere lasciati nel terreno con uno strato di pacciame in inverno per proteggerli e isolarli. Nei climi più freddi, dovranno essere dissotterrati e conservati fino alla primavera successiva.
Guide sulla coltivazione di bulbi da fiore trattati: Tulipani, narcisi, giacinti, croco, bucaneve, gigli e gladiolo.