Sei alla ricerca di un alimento sano e gustoso da aggiungere alla tua dieta quotidiana? Hai mai considerato l’incredibile potere dei piselli? Questi piccoli e verdi legumi possono fare molto di più di quello che si potrebbe pensare!
I piselli non solo sono economici e facili da trovare in qualsiasi negozio di alimentari, ma anche hanno una vasta gamma di benefici per la salute. Ad esempio, sono un’ottima fonte di proteine vegetali, che sono fondamentali per costruire e mantenere la massa muscolare. Inoltre, i piselli sono anche ricchi di vitamine del gruppo B, che aiutano a mantenere la pelle e i capelli sani.
Ma i benefici dei piselli non finiscono qui. Questi piccoli legumi sono anche una grande fonte di fibre, che aiutano a mantenere il sistema digestivo in salute e prevenire la costipazione. Inoltre, sono anche un’ottima fonte di carboidrati complessi, che forniscono energia sostenibile per tutto il giorno.
Ma cosa rende i piselli davvero speciali è la loro capacità di aiutare a ridurre il rischio di alcune malattie. Ad esempio, i piselli sono ricchi di antiossidanti, che aiutano a prevenire il danno cellulare e proteggere il corpo da malattie come il cancro e l’infiammazione.
I piselli sono anche una grande fonte di minerali essenziali come ferro, zinco e magnesio, che sono fondamentali per la salute delle ossa e del sistema immunitario.
In breve, i piselli sono un alimento incredibilmente sano e gustoso che dovrebbe essere incluso nella dieta di tutti.
Cosa sono, benefici e valori nutrizionali dei piselli
Prima di elencare i vari benefici dei piselli per il nostro organismo e quali sono i suoi valori nutrizionali, facciamo una piccola premessa: cosa sono i piselli?
I Piselli ( legumi ) sono piante che producono frutti sotto forma di baccelli che racchiudono i semi carnosi che conosciamo come fagioli. I piselli sono uno dei pochi membri della famiglia dei legumi che vengono comunemente coltivati (se vuoi sapere come coltivarli nel tuo giardino leggi questo articolo) venduti e cucinati come verdure fresche.
All’interno dei baccelli ci sono i semi di pisello, arrotondati, verdi e dal sapore dolce che li contraddistingue. I piselli e altri legumi appartengono alla famiglia delle piante conosciute come Fabaceae, che è anche comunemente chiamata famiglia dei fagioli o famiglia dei legumi.
In effetti, la produzione commerciale di piselli è comunemente inserita nella categoria della produzione di legumi e, come i suoi colleghi legumi, i piselli vengono spesso definiti “legumi”.
Elenco dei benefici dei piselli per l’organismo
Dire che i piselli sono nostri amici e davvero riduttivo. In effetti i piselli sono a tutti gli effetti piccole centrali energetiche che apportano grandi vantaggi per nostra tua salute. Diamo quindi uno sguardo più approfondito a questo succulento vegetale e vediamo quali sono i suoi benefici.
Controllo del peso
Sono a basso contenuto di grassi ma ricchi di tutto il resto. Cento grammi di piselli infatti ha circa 90 calorie, ma molte proteine, fibre e micronutrienti. I piselli sono un’incredibile fonte di proteine vegetali che aiutano a sentirsi sazi più a lungo. In definitiva, la combinazione di carboidrati, fibre e proteine è ciò che rende i piselli verdi un fantastico alimento a base vegetale per la tua dieta.
Proprietà anti-invecchiamento
Avendo alti livelli di antiossidanti quali flavonoidi (catechina e epicatechina), carotenoidi (alfa-carotene e beta-carotene), acidi fenolici (acido ferulico e acido caffeico) e polifenoli (coumestrolo), i piselli ci danno un grande contributo nel rinforzare il nostro sistema immunitario.
Tutto questo è accompagnato da una grande fornitura di Vitamina C che ci mette al riparo da eventuali malesseri di stagione o infezioni varie oltre che per l’invecchiamento.
Prevenzione delle malattie cardiache
I numerosi composti antiossidanti e antinfiammatori presenti nei piselli supportano i vasi sanguigni sani. La formazione di placca lungo le pareti dei nostri vasi sanguigni inizia con stress ossidativo e infiammazione cronici ed eccessivi. Le generose quantità di vitamina B1 e folati, B2, B3 e B6 riducono i livelli di omocisteina che sono fattori di rischio per le malattie cardiache.
I piselli hanno un alto contenuto di fibre che abbassano il colesterolo totale e il colesterolo LDL “cattivo”, che quando è elevato aumenta il rischio di malattie cardiache. I piselli, inoltre, sono ricchi di luteina, che agisce come un antiossidante, ossia protegge le cellule dall’ossidazione.
Contro il cancro allo stomaco
L’eccessiva infiammazione e lo stress ossidativo sono fattori di rischio per lo sviluppo di tumori. Recentemente si stanno studiando i benefici dei piselli rispetto a un particolare tipo di cancro: il cancro allo stomaco. Il cancro allo stomaco (chiamato anche cancro gastrico) è una malattia che si verifica più comunemente nelle persone che hanno un apporto molto basso di nutrienti antiossidanti e antinfiammatori, compresi i nutrienti chiave chiamati polifenoli.
Pare dimostrato che il consumo giornaliero di piselli, insieme ad altri legumi, è associato a un ridotto rischio di cancro allo stomaco. In particolare è stato associata all’assunzione giornaliera media di un polifenolo chiamato coumestrolo di cui i piselli sono ricchi.
Supporto per la digestione
È noto che le diete ricche di fibre migliorano la digestione poiché la fibra è necessaria per l’intestino e lo mantiene in equilibrio. I batteri nel nostro intestino cercano naturalmente la fibra di cui nutrirsi, quindi questo agisce come un ottimo strumento per assicurarsi che nello stomaco esistano solo batteri buoni. I piselli contengono anche fibre insolubili, che agiscono come un agente di massa nel corpo e aiutano a spostare il cibo, facilitando la digestione.
Coltivazione, crescita e raccolta dei piselli
Quando i piselli sono in crescita, assorbono dall’aria l’azoto, che è uno dei fertilizzanti principali, che viene poi aggiunto al terreno. Ciò riduce la necessità di fertilizzazione sintetica durante il ciclo di coltivazione. Questo rende i piselli sani e sicuri grazie al minimo impatto ambientale durante la crescita e la raccolta.
Quando i piselli vengono raccolti, questo fertilizzante naturale rimane nel terreno e aiuta i nuovi piselli ad iniziare il loro ciclo di crescita.
Questo beneficio è essenziale per avere un ciclo sano di cibo e nutrimento per noi e per la nostra terra. Un altro vantaggio è che i piselli hanno bisogno di una minima quantità di acqua per crescere, quindi non utilizzeranno risorse preziose.
Conclusioni
- Anche se considerati un legume, i piselli sono un frutto.
- I piselli secchi vengono mangiati da più di 8000 anni.
- Il Canada è il più grande produttore di piselli al mondo.
- Sono un ottima fonte di vitamina K , B1 e C, fibra, fosforo, rame e acidi folico.
- Migliora la risposta glicemica nelle persone con diabete di tipo 2
- Possono essere mangiati sia freschi che secchi.
- Nel XIX secolo da uno studio sui piselli scaturirono le Leggi di Mendel sulla genetica.
- L’olio estratto dai semi di pisello ha proprietà contraccettive.
Articoli correlati: