Se hai intenzione di avviare un bellissimo orto primaverile, probabilmente sai che ci sono più di un paio di gadget di cui hai bisogno per portare a termine il lavoro. Tuttavia, non hai bisogno di un intero capannone attrezzato con strumenti per ogni tipo di pianta che prevedi di coltivare.
Risparmia a te stesso (e al tuo portafoglio) un viaggio travolgente al garden center attenendoti a questi strumenti da orto indispensabili che ti faranno partire alla grande.
In questo post, ho pensato di condividere quelli che penso siano i migliori attrezzi da orto che ogni coltivatore dilettante dovrebbe avere nel proprio capannone o garage. Condivido questi strumenti perché sono quelli che uso personalmente nel mio orto domestico.
Attrezzi da orto: Di quali hai veramente bisogno
Di quali strumenti hai bisogno per l’orto? Ecco cosa consideriamo i nostri 10 strumenti indispensabili, oltre a suggerimenti su come prendertene cura!
Quando si avvia un giardino per la prima volta (o la seconda o la terza volta), gli strumenti giusti faranno una grande differenza. Uno strumento affilato renderà il giardinaggio più facile e ti farà risparmiare tempo.
Non farti prendere da tutti gli attrezzi da giardinaggio nuovi che vedrai. Concentrati su strumenti di base, di qualità e durevoli.
Leggi anche: Cosa coltivare in primavera.
10 attrezzi da giardino indispensabili
Ecco i nostri 10 migliori attrezzi da giardino. Inoltre, abbiamo incluso alcuni “extra” di seguito per gli interessati. Abbiamo dimenticato qualche attrezzo essenziale che trovi particolarmente utile in giardino? Si prega di commentare qui sotto!
1. Cazzuola manuale
Una cazzuola è un piccolo strumento manuale utilizzato per scavare a livello del suolo e scavare piccoli fori per piantare semi, misurare la profondità del terreno e scavare erbacce dure. Cerca una cazzuola con una lama stretta e robusta (l’acciaio inossidabile è una buona opzione) che tagli facilmente il terreno, oltre a una che abbia una presa comoda. È il migliore amico di un giardiniere.
- Se devi comprarne una, ti suggeriamo questo prodotto
2. Forchetta a mano o coltivatore
Un altro strumento manuale è chiamato “forchetta” o “coltivatore”. È utile per raschiare il terreno per rimuovere piccole erbacce e irruvidire il terreno, sia in giardino che in un contenitore. Non lesinare su questo strumento!
Una forchetta economica potrebbe spezzarsi alla loro prima uscita. Hai bisogno di una maniglia e un albero davvero forti e di un’unione solida.
3. Pale e vanghe
A manico lungo una vanga a manico lungo con una lama piatta e dritta è ottima per scavare buche dai lati dritti, tagliare radici, rimuovere piante ed erbacce e realizzare bordi. Ci sono anche pale da giardino a manico lungo con lama appuntita e arrotondata; sono utili per scavare buche e spostare il terreno.
Entrambi rendono più facile il giardinaggio sulla vecchia schiena. Più lungo è il manico, più leva avrai. Cerca metallo forgiato.
4. Rastrello
Un rastrello da giardino o rastrello da terra ha denti di metallo e viene utilizzato per levigare il compost o per rastrellare il livello del terreno per creare un letto di semina meravigliosamente friabile.
5. Potatori manuali o forbici da potatura
Se dovessimo scegliere il nostro strumento più essenziale, sarebbe il potatore da giardino. Un potatore a mano è estremamente versatile per tagliare o tagliare piccoli rami da piante, arbusti e alberi perenni. Scegli un potatore in stile bypass, il che significa che le fette della lama superiore passano la lama inferiore, ottenendo tagli molto rapidi e senza strappi in modo che le piante possano guarire rapidamente.
(Con i potatori a incudine, l’altra varietà comune, la lama superiore si incastra sulla lama inferiore. Ciò può danneggiare lo stelo o il ramo che stai tagliando.) I potatori manuali possono anche essere utili per raccogliere verdure mature senza danneggiare la pianta. Cerca lame affilate come rasoi e una presa comoda.
6. Carriola
Non puoi battere una carriola fidata! È ottimo per diserbare, trasportare terra o foglie, raccogliere detriti e innumerevoli altre attività. Le carriole più robuste sono realizzate in un unico pezzo di acciaio pesante per carichi pesanti, ma le carriole in plastica per impieghi gravosi sono una scelta migliore per i giardinieri domestici.
Una carriola è più facile da manovrare di un carrello da cantiere a due ruote, ma meno stabile. L’uso di una carriola o di un carrello da giardino può anche aiutare a preservare la schiena, che è sempre a rischio di sforzarsi a causa della continua flessione per piantare e diserbare il tuo giardino.
7. Annaffiatoio
In grado di innaffiare uniformemente le piante ovunque, un annaffiatoio è più adatto per piccoli lavori di irrigazione. Dovrebbe avere una capacità di almeno 10 Litri ma essere facile da trasportare quando è pieno.
Scegli un modello in plastica o metallo con beccuccio rimovibile. Spesso è anche utile tenere in giro anche un annaffiatoio più piccolo, specialmente quando si tratta di annaffiare intorno a piccole piante in vaso.
8. Forca da giardino
Questo è un altro strumento di scavo. Una forca da giardino (simile nell’aspetto a una forca) è utile per girare il terreno e il compost, scavare le radici e dividere le piante perenni. I suoi lunghi denti in metallo gli consentono di penetrare facilmente nel terreno ed evitare le rocce più piccole che ostacolerebbero una pala.
9. Zappa da giardino
Una zappa viene utilizzata per rimuovere facilmente le erbacce con radici poco profonde. Viene anche utilizzato per creare solchi per piantare semi e per disgregare grumi di terreno. Le teste delle zappe sono disponibili in molte forme e dimensioni diverse. Assicurati che la testa di metallo sia fissata saldamente al manico. Un manico in legno liscio resisterà alle scheggiature.
10. Rastrelli
I rastrelli per foglie sono costruiti appositamente: il rastrello per foglie è leggero e utilizzato per rastrellare foglie e sfalci e per spargere pacciame. I rastrelli in metallo dureranno più a lungo e funzioneranno meglio di quelli in plastica o in legno. Acquista un rastrello fissato saldamente al manico; nessuna delle parti dovrebbe oscillare!
Altri attrezzi da orto e giardino
Potrebbe interessarti: Come utilizzare i fondi di caffè.
Guanti da giardinaggio
Potresti non considerare i guanti essenziali, ma un buon paio di guanti può aiutare a prevenire vesciche e tagli e manterrà le tue mani pulite. Certo, c’è sicuramente qualcosa da dire sul sentire lo sporco tra le dita! Per scavare, cerca guanti impermeabili lungo il palmo e le dita.
Forbici
Le forbici da giardino o le forbici da taglio hanno lame molto sottili e super affilate che vengono utilizzate per il deadheading (la rimozione dei fiori morti), il taglio di erbe e steli di fiori e la potatura di piante delicate. Non è pensato per sostituire un potatore a mano, ma per completarlo. Cerca maniglie dal design ergonomico.
Coltello da giardinaggio
Il coltello da giardinaggio hori-hori è un’aggiunta abbastanza recente ai giardini occidentali. Comunemente usati in Asia, i coltelli Hori-hori ( hori che significa “scavare” in giapponese) sono un mix tra un coltello e una cazzuola, che lo rende ottimo per scavare piccole buche, raccogliere e tagliare le erbacce.
Alcuni tipi sono dotati di un bordo seghettato per rendere il taglio ancora più facile, mentre altri presentano un righello stampato sulla lama, che aiuta a misurare la profondità di semina.
Tubo
Un tubo da giardino aiuta a trasportare l’acqua su lunghe distanze. Attaccane due o più insieme per arrivare più lontano. Un tubo economico può essere molto frustrante; si consiglia di procurarsi un tubo di gomma di qualità e di cercare raccordi in ottone nichelato per impieghi gravosi su entrambe le estremità del tubo.
Gli ugelli per seminativi o le teste di spruzzatura si regolano per erogare qualsiasi cosa, da una spruzzata delicata a un flusso forte. Le parti e i raccordi in ottone e metallo sono più resistenti della plastica.
Il tipo ideale di tubo da giardino, i tubi per immersione sono tubi porosi a bassa pressione che forniscono goccioline d’acqua ai letti del giardino. Sono pensati per essere disposti nel giardino attorno alle colture (e persino arbusti e prati paesaggistici).
Quando l’acqua viene aperta, perdono acqua attraverso il loro materiale permeabile e innaffiano il giardino in modo lento, costante e coerente, il che è importante sia per colture più sane che per ridurre drasticamente lo spreco d’acqua.
Bacchette per annaffiare
Se sei una persona che cresce in fioriere e cesti sopraelevati, le bacchette per annaffiare hanno aste lunghe per rendere più facile raggiungere l’acqua. A differenza di una bocchetta per tubo standard, una bacchetta per irrigazione offre una doccia morbida e ammollo. Sono anche utili per annaffiare piante ravvicinate nel tuo giardino senza calpestare il terreno.
Articolo correlato: Come preparare il terreno per l’orto.