Alocasia fiore secco: Come prevenire e curare i fiori secchi per una splendida infiorescenza

468
alocasia cura

L'alocasia produce una caratteristica infiorescenza gialla o crema che però tende a seccare rapidamente a causa di eccessiva luce, scarsa umidità o concimazione inadeguata. I fiori durano solo 2-3 settimane.

L’alocasia è una pianta ornamentale apprezzata per il suo portamento tropicale e le grandi foglie eleganti. Con la bella stagione, produce anche una caratteristica infiorescenza che però tende a seccare rapidamente.

In questa guida approfondita analizzeremo il problema dei fiori secchi nell’alocasia: quando e come fiorisce, le cause dei fiori che avvizziscono, i rimedi e le cure per favorire una fioritura abbondante e duratura.

Scoprirai tutti i segreti per avere splendidi fiori sani sulla tua alocasia: dalla concimazione alle tecniche per prolungarne la durata.

Perché i fiori dell’alocasia si seccano: cause e rimedi

I fiori dell’alocasia tendono a seccare rapidamente per svariati motivi: eccessiva esposizione al sole e al vento, terreno troppo secco, temperature non idonee con sbalzi termici. Anche la scarsa umidità ambientale, una concimazione squilibrata o malattie fungine possono causare l’avvizzimento.

Per prevenire il problema, collocare la pianta all’ombra, vaporizzare spesso le foglie, irrigare regolarmente e concimare nel periodo di fioritura. Rimuovere i fiori appassiti tagliando il peduncolo alla base.

Quando e per quanto tempo fiorisce l’alocasia

In condizioni ideali di coltivazione, l’alocasia fiorisce durante la stagione calda, da giugno a settembre. La fioritura dura circa 3-4 settimane per ogni singola infiorescenza. Questo breve periodo di tempo rende preziosa la fioritura di questa pianta dalle foglie ornamentali che possono ingiallire per troppo stress.

Per prolungare la durata dei fiori, è bene prestare attenzione alle giuste cure in termini di posizionamento, irrigazione e nutrienti.

Come favorire la fioritura nelle piante di alocasia

Per favorire una rigogliosa fioritura dell’alocasia, è importante collocarla in una posizione a mezz’ombra, al riparo da sole diretto e vento. Mantenere costante l’umidità vaporizzando spesso le foglie. Annaffiare regolarmente evitando i ristagni idrici.

Concimare ogni 15 giorni in estate con fertilizzante bilanciato come questo. Cimare il fusto principale in primavera incentiva la formazione di fiori. Rimuovere foglie e fusti secchi per invigorire la pianta.

Caratteristiche e colori dei fiori dell’alocasia

I fiori dell’alocasia sono riuniti in una spiga o pannocchia eretta di colore giallo o crema, che spunta dal centro della pianta. I singoli fiori hanno forma a imbuto con 6 tepali ovali intorno agli organi riproduttivi. Il peduncolo fiorale può raggiungere anche 80 cm di altezza.

Alcune varietà hanno sfumature arancioni o verdastre. L’infiorescenza dura 2-3 settimane emanando un delicato profumo.

Tecniche per prolungare la durata dei fiori dell’alocasia

Per far durare più a lungo i fiori dell’alocasia, è bene tagliare lo scapo fiorale quando è ancora in boccio e metterlo in acqua come si fa con un bouquet. Inoltre, si possono rimuovere con delicatezza i fiori appassiti, permettendo a quelli nuovi di schiudersi.

Vaporizzare acqua non calcarea sui fiori o immergere il peduncolo in una soluzione nutritiva. Mantenere temperature miti ed evitare la luce diretta del sole.

Concimazione e irrigazione per avere fiori sani sull’alocasia

Per ottenere una fioritura rigogliosa, l’alocasia necessita di concimazioni regolari e costanti apporti idrici. Da maggio ad agosto, somministrare concime liquido per piante da fiore ogni 2 settimane (ti consigliamo l’acquisto di questo concime). Innaffiare frequentemente evitando i ristagni.

Nebulizzare spesso le foglie e i fiori con acqua demineralizzata. Il terreno deve essere sempre leggermente umido. Concimare e irrigare in modo bilanciato è la base per fiori sani.

Dove posizionare l’alocasia per una abbondante fioritura

Per favorire una rigogliosa fioritura, l’alocasia deve essere posizionata in luogo luminoso ma non a diretta esposizione solare. Le posizioni migliori sono vicino a una finestra orientata ad est o ovest oppure in una veranda ombreggiata.

L’ambiente non deve essere troppo secco. La temperatura ideale è di 20-25°C. Un posizionamento accurato favorisce una prolungata e abbondante fioritura.

Potatura e altre cure per prevenire i fiori secchi sull’alocasia

Per evitare che i fiori dell’alocasia appassiscano precocemente, è importante effettuare una potatura primaverile eliminando le parti secche.

Vaporizzare spesso le foglie con acqua demineralizzata e mantenere il terriccio umido. Rimuovere prontamente foglie e fiori ingialliti. Controllare la presenza di parassiti come afidi o cocciniglia. Una pianta sana e vigorosa produce fiori duraturi e rigogliosi.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close