Acqua della pasta alle piante

433
acqua di cottura

Se scarichi l'acqua della tua pasta nello scarico senza pensarci due volte, stai commettendo un crimine terribile... L'acqua della pasta, si dice, è "oro liquido", da versare in salse, zuppe e persino usata per fare il pane. L'acqua di cottura della pasta può andare bene anche per le nostre piante d'appartamento? L'idea di usare l'acqua della pasta per le piante è piuttosto semplice. Invece di usare la semplice acqua del rubinetto, risparmi l'acqua rimasta durante la cottura della pasta e la usi invece per annaffiare le piante.

I nutrienti nell’acqua della pasta fertilizzeranno e nutriranno le tue piante, dando loro un inizio sano nutrendo i batteri nel terreno. Può anche aggiungere minerali come fosforo e potassio al terreno che aumenteranno anche la crescita delle piante.

L’acqua della pasta può essere utilizzata per innaffiare le piante perché fornisce fertilizzante e minerali che le piante possono utilizzare efficacemente promuovendo una popolazione batterica sana. Ciò si traduce in una sana crescita delle piante. L’acqua della pasta può anche essere applicata con qualsiasi metodo di irrigazione e può anche scongiurare parassiti indesiderati durante la fermentazione.

In questo articolo spiegheremo i vantaggi dell’utilizzo dell’acqua di cottura della pasta sulle piante e come applicarla per ottenere i migliori risultati.

Quando applico l’acqua alle mie piante, utilizzo un annaffiatoio economico, il che rende l’irrigazione facile e divertente.

I vantaggi dell’utilizzo dell’acqua della pasta sulle piante

  • Ecologico Fonte di fertilizzante per piante
  • Facile da ottenere e facilmente reperibile (dalla cucina di tutti i giorni)
  • Ci permette di riutilizzare il materiale di scarto della cucina.
  • Risparmia sul costo di acquisto del fertilizzante
  • Previene le ustioni associate all’applicazione di fertilizzanti inorganici
  • Promuove una sana popolazione di batteri all’interno del suolo
  • Metodo biologico di controllo dei parassiti
  • Può essere applicato tramite irrigazione superiore, irrigazione inferiore o nebulizzazione.
  • Stimola la crescita delle piante
  • Aumenta la produzione di frutta e colture

Un altro sottoprodotto che può essere utilizzato come controllo dei parassiti è l’acqua di riso, ampiamente utilizzata per stimolare la crescita delle piante.

Cos’è l’acqua della pasta?

L’acqua della pasta è l’acqua ricavata dalla pasta dalla bollitura o semplicemente dall’ammollo in acqua. Contiene amidi che possono nutrire i batteri nel terreno. Questi amidi sono costituiti dagli ingredienti naturali di farina, uova e acqua.

Il lavaggio della pasta prima dell’uso consente alla polvere di pasta del processo di produzione di dissolversi nell’acqua. La polvere è semplicemente pasta che è stata polverizzata dal continuo movimento dal punto di lavorazione a quando arriva a casa tua.

Questo è un modo per ottenere una quantità molto blanda di acqua della pasta prima di essere utilizzata per la preparazione di un pasto. L’acqua della pasta si può ottenere anche dopo l’ebollizione. Ora, questo è anche un caso facoltativo in cui puoi scolare l’acqua dalla pasta dopo che è stata bollita.

Come usare l’acqua della pasta sulle piante

Versa l’acqua della pasta sulle radici della tua pianta due volte a settimana e lasciala in ammollo per 5 minuti. Puoi anche versarlo sul terreno della tua pianta o utilizzare un flacone spray con acqua pura mescolata con uguale quantità di acqua di cottura.

Come fare l’acqua per la pasta?

Non devi usare la pasta e buttarla via. L’acqua della pasta può essere ottenuta come sottoprodotto della tua routine di cucina quotidiana e riduce gli sprechi riutilizzando i resti della pasta dal lavaggio o dall’ammollo.

Spaghetti, linguine e altre paste lunghe possono essere misurate con un misurino. Un misuratore di pasta è uno strumento disponibile nei negozi di forniture per la cucina. Disporre la pasta lunga in vari anelli per misurare una porzione di pasta.

Alcuni cucchiai di pasta hanno un buco nel mezzo; questo misurerà una porzione di pasta lunga.

Altrimenti quando si utilizza una pasta di dimensioni più piccole se si utilizzano dei misurini, un singolo 57 g la porzione è 1/2 tazza di pasta secca. Questi sono i due metodi comunemente usati per ottenere l’acqua della pasta

Acqua di pasta da lavaggio o ammollo

  1. Usa una tazza di pasta cruda (o la quantità di pasta dalla tua ricetta di cottura)
  2. Mettere in una piccola ciotola
  3. Aggiungere 23 tazze d’acqua nella ciotola con la pasta
  4. Sciacquare bene la pasta per 2 – 3 minuti
  5. Lasciare in ammollo per 24-48 ore
  6. Dopo l’ammollo, mescolare l’acqua per agitare e mescolare tutti i nutrienti depositati
  7. Scolare l’acqua della pasta in una ciotola pulita

Acqua di Pasta da Bollire

Utilizzare questo metodo per ottenere dall’ebollizione l’acqua della Pasta:

  1. Prendi una tazza di pasta cruda (o la quantità di pasta dalla tua ricetta di cucina)
  2. Metti la pasta nella tua normale pentola per la cottura della pasta.
  3. Mescolare correttamente
  4. Mettere a fuoco medio (350 ° F)
  5. Lasciar bollire per 30 – 45 minuti
  6. Scolare la pasta e conservare l’acqua residua

Se il residuo risultante è troppo denso, puoi anche aggiungere acqua per diluirlo e aggiungerlo alle tue piante.

L’acqua della pasta ottenuta dalla bollitura conterrebbe più nutrienti dell’acqua ottenuta dal lavaggio. Questo perché il calore dell’ebollizione fa sì che più nutrienti dalla pasta vengano rilasciati nell’acqua.

In che modo l’acqua della pasta è benefica per le piante?

La pasta integrale è tipicamente ricca di fibre, manganese, selenio, rame e fosforo, mentre la pasta raffinata e arricchita tende ad essere più ricca di ferro e vitamine del gruppo B.

Questi minerali vengono lisciviati nell’acqua trafilata della pasta che viene poi alimentata alle piante. L’acqua della pasta contiene amidi microscopici (quando bollita) e quando viene applicata alle piante agisce come un alimento delicato per i microrganismi nel terreno.

Questi microrganismi forniscono un fertilizzante naturale alle vostre piante , permettendo loro di essere nutrite e crescere ad un ritmo modesto. Poter riutilizzare il materiale di scarto della cucina è un modo molto efficace per ridurre il nostro impatto sull’ambiente.

L’amido è un polisaccaride. I carboidrati sono composti organici che combinano una molecola di zucchero con una o più delle proprie molecole di zucchero.

L’amido ha due subunità: amilosio e amilopectina

Una volta riscaldato, forma una pasta che può essere utilizzata come addensante per la cottura e la preparazione di salse.

Gli esseri viventi usano gli zuccheri dell’amido come fonte di energia”.

Gli amidi forniscono ai batteri nel terreno cibo che li aiuta a prosperare e moltiplicarsi. Di conseguenza, la popolazione di batteri all’interno del suolo sarà notevolmente aumentata.

L’effetto complessivo di ciò è che con una maggiore attività batterica nel suolo, più nutrienti saranno resi disponibili per le piante dalla scomposizione della materia organica (amidi) nel suolo.

I batteri e altri microrganismi aiutano anche a prevenire le malattie che infettano le piante.

Come spiegato in “L’agricoltura e il ciclo dell’azoto”:

“I microrganismi ingeriscono i cationi di ammonio e quindi rilasciano ammonio libero che viene assorbito dalle piante. I batteri possono anche immagazzinare ammonio nelle loro pareti cellulari come riserva di cibo”.

Come puoi immaginare, questo è un attributo molto vantaggioso da avere se il tuo sistema agricolo richiede l’uso di meno fertilizzanti.

Usare l’acqua della pasta con le piante grasse

L’acqua della pasta può essere utilizzata per innaffiare le piante grasse aggiungendo allo stesso tempo nutrienti vitali. L’acqua della pasta deve essere diluita in modo che possa essere applicata come spray poiché le piante grasse richiedono un terreno aerato più asciutto.

Le piante grasse possono essere nebulizzate con una soluzione di acqua della pasta durante il normale programma di irrigazione. Le piante grasse richiedono una piccola quantità di acqua e sostanze nutritive in un dato momento.

Nebulizzare le piante grasse con l’acqua della pasta è un metodo sicuro per fornire loro i benefici dell’acqua della pasta senza sovrascrivere e causare problemi associati al terreno troppo irrigato.

Come Nebulizzare Succulente con Acqua di Pasta

Qualsiasi flacone spray per uso domestico può essere utilizzato purché sia ​​pulito correttamente.

L’acqua della pasta deve essere abbastanza sottile da consentire al flacone spray di espellere l’acqua.

  1. Aggiungere l’acqua della pasta nel flacone spray
  2. Spruzza o nebulizza la pianta sulla parte superiore e sul lato inferiore delle foglie
  3. Inoltre, spruzzare il terriccio superiore con l’acqua della pasta.

La nebulizzazione dovrebbe essere eseguita durante i periodi mattutini o in tarda serata per consentire alla pianta di assorbire umidità e sostanze nutritive. Ciò impedisce anche che il calore del giorno asciughi l’umidità troppo rapidamente.

L’effetto dell’acqua della pasta sulle piante

Gli effetti dell’acqua di pasta sulle piante sono attribuiti al nutriente disponibile nell’acqua di pasta quando viene aggiunto.

La pianta assorbirà prontamente i minerali dall’acqua della pasta mentre i batteri nel terreno scomporranno i carboidrati in semplici nutrienti che la pianta potrà utilizzare. Il risultato è un aumento della crescita delle piante e della produzione di frutta.

Di conseguenza l’acqua della pasta può essere utilizzata come fertilizzante che aiuterà ad aumentare la resa del raccolto mentre nutre le radici delle piante, facendole crescere più forti, più sane e più resistenti alle malattie.

Il momento migliore per applicare l’acqua della pasta è prima che la coltura abbia iniziato il suo ciclo di crescita. Il periodo di crescita delle colture, soprattutto nel clima nordamericano, va dall’inizio della primavera alla fine dell’autunno.

Durante questo periodo le piante sono più attive e richiedono cibo e sostanze nutritive per svolgere le loro attività biologiche e l’acqua della pasta può essere un modo ecologico e senza sprechi per fornire alle piante il cibo di cui hanno bisogno per crescere.

Quali sono le precauzioni quando si utilizza l’acqua per la pasta

Quando si utilizza l’acqua della pasta nel terreno, assicurarsi sempre che l’acqua sia a temperatura ambiente in modo che non uccida i batteri nel terreno e danneggi la pianta. Questa precauzione è applicabile se si utilizza l’acqua della pasta bollita.

Inoltre, l’acqua della pasta è un buon additivo per il terreno, ma è necessario prestare attenzione durante l’irrigazione poiché può essere facile innaffiare eccessivamente il terreno che può portare al marciume radicale e all’ingiallimento delle foglie delle piante.

La nostra raccomandazione è di utilizzare il metodo di irrigazione di fondo per garantire che la pianta riceva la giusta quantità di acqua per una crescita ottimale.

Anche il sale è un problema quando si usa l’acqua della pasta sulle piante e dovresti fare attenzione a non aggiungere sale alla pasta se intendi usarla sulle piante.

La salinità influisce sulla produzione di piante, colture e alberi interferendo con l’assorbimento di azoto, riducendo la crescita e interrompendo la riproduzione delle piante.

Usare l’acqua della pasta fermentata come pesticida

Proprio come l’acqua di riso, anche l’acqua della pasta può essere fermentata e utilizzata come pesticida a beneficio delle piante.

È stato dimostrato che i vantaggi dell’utilizzo dell’acqua di pasta fermentata incoraggiano una buona popolazione batterica che a sua volta promuove una sana crescita delle radici. Inoltre, l’acqua della pasta fermentata produce un aroma acido simile all’alcol che allontana i parassiti indesiderati come lucertole, serpenti e iguane dal giardino.

Inoltre, insetti come moscerini della frutta, moscerini, pidocchi delle piante, scarafaggi delle pulci, afidi e altri parassiti possono essere ridotti usando acqua di pasta fermentata poiché l’alcol della fermentazione agisce come irritante per questi piccoli insetti che possono anche ucciderli.

Come fare l’acqua di pasta fermentata

  1. Usa qualsiasi barattolo disponibile
  2. Riempite il contenuto con l’acqua della pasta
  3. Unire 1 cucchiaino di zucchero all’acqua della pasta
  4. Mescolare in 4 cucchiai di latte
  5. Copri il barattolo e lascialo riposare per 3-4 giorni
  6. Trascorso il tempo, la soluzione passerà da opaca a traslucida.

Articoli correlati:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close