A che distanza si piantano le zucchine?

327
orto

Ti stai preparando a piantare le zucchine ma non sei sicuro di quanto debbano essere distanti tra loro? Le zucchine in genere crescono meglio quando hanno poco spazio, ma quanto spazio è necessario? In questo articolo, condivideremo i requisiti di spaziatura ideali per le zucchine coltivate in giardino in questa stagione.

Le zucchine hanno la reputazione di essere un produttore estivo ultra prolifico. Ma se coltivi le zucchine troppo vicine tra loro, il tuo raccolto potrebbe risentirne. Le piante di zucchine possono crescere abbastanza grandi ed è difficile immaginarlo quando guardi un singolo seme piccolo o una pianta giovane. Quindi qual è la distanza ideale che dovresti consentire tra quei piccoli semi o le giovani piantine?

Una singola pianta di zucchine sana può produrre un raccolto costante di gustosi frutti per tutta l’estate!

In questo articolo, daremo un’occhiata più da vicino ad alcuni diversi tipi di piante di zucchine e diverse tecniche di coltivazione. Esploreremo perché è importante mentre pianifichi quanto distanti dovresti coltivare queste fantastiche verdure da orto.

Una rapida risposta alla domanda: A che distanza si piantano le zucchine?

Il più grande fattore determinante per aiutarti a decidere quanto distanti piantare le piante di zucchine è quanto cresceranno alla fine le piante. A seconda della varietà di zucchine che stai coltivando, avrai bisogno da 30 a 90 cm tra le piante.

Le piante compatte più piccole richiedono meno spazio di crescita rispetto alle piante rampicanti più grandi. La tecnica di coltivazione che scegli influenzerà anche la spaziatura delle piante. Una pianta compatta coltivata in un contenitore è molto diversa da una grande varietà rampicante coltivata in un filare da giardino.

Risposta dettagliata sulla distanza delle zucchine

Le piante di zucchine cresceranno molto e richiederanno più spazio per crescere. Tuttavia, c’è un po’ di variabilità qui e nessuna singola risposta corretta. In caso di dubbio, se hai dei semi acquistati in negozio, segui le indicazioni sulla confezione di semi che acquisti. Qui, offriremo alcune linee guida generali per una spaziatura ottimale tra le piante di zucchine.

Potrebbe esserci una distanza minima tra le piante, ma in realtà non è richiesta una distanza massima tra le piante. Puoi piantarli quanto vuoi.

La maggior parte dei coltivatori amatoriali, sta cercando di risparmiare spazio e si preoccupa maggiormente di impacchettare quante più piante possibile in uno spazio limitato.

Puoi, ovviamente, coltivare solo una singola pianta di zucchine, ma probabilmente vorrai comunque lasciare almeno 60 cm di spazio tra essa e le piante vicine.

Varietà di zucchine

Ci sono grandi piante rampicanti e zucchine piccole, compatte, delle dimensioni di un contenitore. Logicamente, le piante più grandi richiedono più spazio per pianta rispetto alle piante più piccole.

Bush Style – Le varietà di zucchine più piccole sono abbastanza compatte, per una pianta di zucchine. Non ci sono varietà veramente nane di zucchine, crescono tutte piuttosto grandi. Ma le piante più piccole possono rimanere alte circa 60 cm e larghe 60 cm. Per queste varietà più piccole, puoi tranquillamente piantarle a una distanza compresa tra 45 e 60 cm.

Viti più grandi – Le varietà più grandi di zucchine possono crescere da 60 a 90 cm di altezza con viti lunghe 150 o 180 cm. Per queste piante più grandi, concedi loro da 60 a 90 cm tra le piante.

Anche se li stai coltivando verticalmente, dovrebbero comunque essere distanti almeno 30 o 60 cm perché anche le foglie crescono piuttosto grandi e competeranno con le piante vicine per la luce.

Tecniche di coltivazione

Le zucchine possono essere coltivate sia da seme che per trapianto. La coltivazione da seme è un’opzione comune e relativamente semplice. Puoi avviare i semi direttamente nel terreno ben preparato, in un letto di semina o in vasi all’interno, a seconda delle condizioni climatiche e delle tue preferenze. I semi vengono generalmente piantati ad una profondità di circa 2-3 centimetri, con una distanza di 60-90 centimetri tra le file. È importante mantenere il terreno costantemente umido durante la germinazione.

D’altra parte, se preferisci risparmiare tempo e godere di una crescita più rapida delle piante, puoi optare per il trapianto di zucchine. Questo metodo comporta la germinazione dei semi inizialmente in vasi o semenzaio, fornendo alle giovani piantine un ambiente controllato e ottimale per crescere. Una volta che le piantine hanno sviluppato abbastanza foglie e radici, possono essere trapiantate all’aperto in giardino o in un letto di coltivazione.

Sia che tu scelga la coltivazione da seme o il trapianto, le zucchine richiedono condizioni di crescita simili. Hanno bisogno di una posizione soleggiata, con almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Il terreno dovrebbe essere ben drenato e ricco di sostanza organica. Durante la stagione di crescita, assicurati di fornire una buona irrigazione per mantenere il terreno costantemente umido, evitando però l’accumulo di acqua e il ristagno.

Piante da compagnia

Non esiste un unico modo corretto per coltivare con successo una zucchina, ma sicuramente sapere quali sono le piante da compagnia, può aiutarti per avere un raccolto abbondante. Puoi coltivare una pianta compatta in un grande contenitore a patto di non coltivare insieme a piante che possono compromettere il raccolto. Oppure puoi coltivare un grande giardino. La scelta spetta a te. Stai coltivando una singola pianta per il tuo consumo personale?

O speri di crescere abbastanza per l’intero quartiere? Hai uno spazio limitato o una vasta area a disposizione? Rispondere a domande come questa può aiutarti a decidere come coltivare al meglio le tue piante.

Oltre alla distanza, è importante potare

Le zucchine non hanno bisogno di molte cure per essere produttive. Tuttavia, alcune varietà che sono inclini all’oidio possono trarre vantaggio dall’essere riordinate di tanto in tanto.

La potatura delle zucchine mantiene il flusso d’aria, stimola la crescita e ti consente di ispezionare a fondo il tuo raccolto in cerca alla ricerca di segni di parassiti e malattie. Nei piccoli giardini dove l’obiettivo è la massima produttività, la potatura delle zucchine può essere particolarmente utile per tenere sotto controllo questi prolifici coltivatori.

Come innaffiare le zucchine

Per garantire una produzione abbondante e priva di problemi, le zucchine richiedono un’umidità costante. Il marciume del fiore, caratterizzato dalla decomposizione dell’estremità del fiore, può verificarsi se non viene mantenuta un’adeguata umidità. È consigliabile innaffiare generosamente quando il terreno si asciuga a livello superficiale.

Per prevenire la diffusione delle malattie attraverso le foglie, è importante indirizzare l’acqua verso il terreno durante l’irrigazione e evitare di bagnare le foglie. Un’alternativa efficace è l’installazione di un sistema di irrigazione a goccia o l’utilizzo di un tubo flessibile durante la semina. Queste precauzioni aiutano a garantire una buona salute delle piante di zucchine.

Parassiti e malattie delle zucchine

Le piante di zucchine sono soggette a diversi parassiti e malattie, come insetti nocivi, trivellatori, scarabei, oidio e appassimento batterico. Per prevenire tali problemi, è consigliabile attendere che il terreno si riscaldi prima di piantare e utilizzare coperture delle file durante la fase iniziale della crescita delle piante.

Inoltre, è importante sollevare le viti da terra tramite graticci o l’uso di pacciame sotto di esse. Queste precauzioni contribuiranno a proteggere le piante di zucchine e a mantenerle in salute durante il loro ciclo di crescita, riducendo così il rischio di danni da parassiti e malattie.

Raccolto

Il tempo di raccolta dipende dalla varietà, ma in generale le zucchine sono più tenere e hanno il sapore migliore quando sono giovani. I frutti grandi (circa 7,6-20,3 cm) tendono ad essere farinosi e pieni di semi. Taglia con cura i frutti dalla pianta con un coltello o potatori quando le zucchine hanno una lunghezza compresa tra 7,6 e 20,3 cm.

Per aiutare a conservarle più a lungo, raccogli le zucchine lasciando attaccato almeno 2,5 cm di gambo. In questo modo potrai godere di zucchine fresche e saporite per un periodo più prolungato dopo la raccolta.

Conservazione

Dopo un’abbondante raccolta di zucchine dall’orto, è importante sapere come conservarle correttamente per prolungarne la freschezza e la durata. Le zucchine possono essere conservate in diversi modi. Una delle opzioni è quella di riporle in frigorifero. Prima di metterle nel cassetto delle verdure, assicurati di lavarle e asciugarle completamente. Puoi avvolgerle singolarmente in un foglio di carta assorbente o in un sacchetto di plastica perforato per evitare l’accumulo di umidità. Le zucchine possono durare fino a una settimana in frigorifero se conservate correttamente.

Un’altra opzione è quella di congelare le zucchine per un uso futuro. Per farlo, le zucchine devono essere lavate, tagliate a fette o a cubetti e blanchedate brevemente in acqua bollente per preservarne la consistenza e il colore. Dopo la blanchedatura, immergile in acqua fredda e asciugale. Mettile quindi in sacchetti per congelatore o contenitori sigillati e conservale nel congelatore. Le zucchine possono essere conservate in freezer per diversi mesi.

Scegli il metodo di conservazione che meglio si adatta alle tue esigenze e al consumo futuro delle zucchine dell’orto. In entrambi i casi, assicurati di utilizzare zucchine fresche e di alta qualità per ottenere i migliori risultati.

Approfondimento:

Like
Close
Quando Si Pianta by Agenzia Eco Web Srl
© Copyright 2020. Tutti i diritti riservati.
Close
Preferenze Privacy